Carlo Linati, l'irregolare che schernì il 'green' prima della moda 'green'

Italia Notizia Notizia

Carlo Linati, l'irregolare che schernì il 'green' prima della moda 'green'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 67%

Lo scrittore lombardo nel 1906 raccontò ironicamente gli eccessi di certo ecologismo

Stava sulle labbra di Ezra Pound e di James Joyce. Tanto per capire il personaggio. «C'è qualche italiano che sappia scrivere? Spero ancora di incontrare Linati a Milano... Chiederò a Linati qualche breve nota sulla mancanza di una letteratura italiana moderna», scrive, l'8 maggio del 1920, «a mano», da Venezia, Ezra Pound a Joyce. Incalza, qualche giorno dopo, da Sirmione, «Potremmo tentare anche Linati con un invito a cena a stare la notte...» .

Proprio a Yeats, Linati deve la fama di traduttore raffinato. Sbarcato in Irlanda nel 1913, grazie all'amico musicista Franco Leoni aveva conosciuto gli autori della «Irish Renaissance»: John Millington Synge, Isabella Augusta Gregory, William B. Yeats, di cui, tra il 1914 e il 1919, con estro eroico traduce i drammi più importanti.

Il racconto è esile ed esilarante. Il protagonista, di mattina, «divinamente felice», mentre «il sole diluviava attraverso gli spazi cosmici», abbraccia, «con irresistibile tenerezza», una betulla. Gesto sconsiderato: «due terribili pungitopi» che si esprimono in «spiccato accento siciliano» arrestano il nostro eroe, accusato di aver abusato di una pianta. Segue processo intentato dal fatidico «tribunale vegetale»...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, prima lo prende a bottigliate, poi lo minaccia di morte per ritirare la denunciaRoma, prima lo prende a bottigliate, poi lo minaccia di morte per ritirare la denunciaPrima ha preso a bottigliate il commesso che si era accorto che stava rubando. Dopo qualche giorno è tornato nel supermercato. Questa volta l’intenzione era di minacciare l’addetto...
Leggi di più »

Il mercato incombe: Dionisi lo esclude - CalciomercatoIl mercato incombe: Dionisi lo esclude - CalciomercatoL'interesse non si placa e il giocatore continua ad essere al centro del mercato: il tecnico ha deciso di escluderlo dalla gara
Leggi di più »

Cent’anni di Jake La Motta, l’uomo che prese il Bronx e lo portò sul ringCent’anni di Jake La Motta, l’uomo che prese il Bronx e lo portò sul ringSette mogli, centosei incontri, una rivalità storica, i pugni per emergere dalla povertà, un italiano masticato male, una boxe non da esteta, un film cult: vita e peccati di un’icona del pugilato
Leggi di più »

Donne in cammino: lo spazio diventa una questione femministaDonne in cammino: lo spazio diventa una questione femministaVagabondare in città rende libere. Da Virginia Woolf ad Agnès Varda, il saggio di Lauren Elkin racconta le flâneuse che flirtano con la strada
Leggi di più »

Così è nato lo stile italiano di Giorgio ArmaniCosì è nato lo stile italiano di Giorgio ArmaniVoleva studiare medicina, ma nel destino c'era la moda: e così Milano è diventata la sua città. Vi raccontiamo la storia di “Re” Giorgio Armani, e festeggiamo con lui oggi il suo 88esimo compleanno
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 18:35:52