Carnevale di Ivrea: Tra Storia, Leggenda e Battaglia delle Arance

Cultura Notizia

Carnevale di Ivrea: Tra Storia, Leggenda e Battaglia delle Arance
CARNEVALEIVREASTORICO
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 98 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 94%

Un viaggio nel cuore del Carnevale di Ivrea, evento unico che celebra la libertà e la storia attraverso una battaglia simbolica di arance. Scopri le origini, le tradizioni e la profonda significatività di questa festa popolare.

Lo storico Carnevale di Ivrea vanta origini antichissime e si perde nel Medioevo. I suoi riti principali, la Zappata e l'abbruciamento degli Scarli condotti dagli Abbà fino alla fine del Seicento, sono stati tramandati oralmente e successivamente con testimonianze documentali fino al 1808, anno in cui appare la prima trascrizione di una cerimonia nei Libri dei Processi Verbali a futura memoria.

\Questo evento unico vede intrecciarsi storia e leggenda per dare vita a una grande festa civica popolare dal forte valore simbolico, durante la quale la comunità di Ivrea celebra la propria capacità di autodeterminazione ricordando un episodio di affrancamento dalla tirannide di memoria medievale. Tutto si svolge secondo un ben preciso cerimoniale, che si ripete anche quest'anno secondo la tradizione e che ha preso il via il 6 gennaio e proseguirà fino al 4 marzo, Martedì Grasso. \Il Carnevale di Ivrea è un evento unico in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una grande festa civica popolare dal forte valore simbolico. Durante la quale la comunità di Ivrea celebra la propria capacità di autodeterminazione ricordando un episodio di affrancamento dalla tirannide di memoria medievale. Tutto si svolge secondo un ben preciso cerimoniale, che si ripete anche quest'anno secondo la tradizione e che ha preso il via il 6 gennaio e proseguirà fino al 4 marzo, Martedì Grasso. Il clou del Carnevale è l'attesissima e celebra Battaglia delle Arance, che si disputa per tre pomeriggi (da Domenica 2 marzo al Martedì Grasso 4 marzo) nelle principali strade e piazze del centro. La battaglia si rifà a un fatto realmente accaduto, ovvero la rivolta popolare contro il signore locale che fu innescata dal rifiuto di Violetta, la “Vezzosa mugnaia” a sottostare alla sua pretesa dello ius prime noctis. La giovane ragazza, simbolo di eroismo e libertà, è ancora oggi l’emblema della festa. La Battaglia delle Arance rievoca proprio questa rivolta e tirare le arance ha un forte significato simbolico. Il popolo è rappresentato da squadre di aranceri a piedi che combattono sprovvisti di qualsiasi protezione contro aranceri su carri trainati da cavalli, che indossano protezioni e maschere di cuoio. I carri da getto sono divisi in pariglie (2 cavalli) e quadriglie (4 cavalli) e si alternano all’interno delle piazze per pochi minuti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

CARNEVALE IVREA STORICO TRADIZIONE BATTAGLIA DELLE ARANCE SIMBOLISMO LIBERTÀ

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Torna il Carnevale di Ivrea: Battaglia delle Arance e Tradizioni SecolariTorna il Carnevale di Ivrea: Battaglia delle Arance e Tradizioni SecolariIl Carnevale di Ivrea, con la sua storica Battaglia delle Arance, torna a riempire le strade della città piemontese. Dal 6 gennaio con l'uscita dei Pifferi e dei Tamburi, il Carnevale culmina dal 1 al 5 marzo. La rievocazione celebra la rivolta contro lo ius primae noctis medievale attraverso la figura della Mugnaia, protagonista delle sfilate e della Battaglia delle Arance.
Leggi di più »

Carnevale di Ivrea: programma, eventi, ospiti e date dell'edizione 2025Carnevale di Ivrea: programma, eventi, ospiti e date dell'edizione 2025Putignano, parte il carnevale più lungo d'Italia
Leggi di più »

Carnevale blindato, la città si ribella: «Calpestata la storia»Carnevale blindato, la città si ribella: «Calpestata la storia»L’edizione 2025 del Carnevale Civitonico ha preso il via tra coriandoli, stelle filanti,...
Leggi di più »

“M”, la conversione dell’Italia fu “tra il delitto e il carnevale”“M”, la conversione dell’Italia fu “tra il delitto e il carnevale”Noi e Lui. La prova di Luca Marinelli e l’intreccio con le riflessioni di Jemolo, Gobetti e Calamandrei. “Non si tratta di una grande storia: si tratta di cronaca”
Leggi di più »

Carnevale a Venezia, via dalla pazza folla tra hotel di lusso e peccati di golaCarnevale a Venezia, via dalla pazza folla tra hotel di lusso e peccati di golaVenezia ha la bellezza della decadenza, come una donna bellissima che sa di non avere più nulla da perdere. Lo scriveva Henry James, ed è proprio questa struggente, seducente malinconia che a febbraio si trasforma in euforia.
Leggi di più »

Beyonce' fa la storia storia, suo il Grammy per il miglior albumBeyonce' fa la storia storia, suo il Grammy per il miglior albumNessun premio per Taylor Swift. Miglior disco e miglior brano 'Not like us' di Lamar (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:56:30