Cartelle Esattoriali: La Commissione si Attiva per la Soluzione del Nodo di 1,267 Miliardi

Finanza Notizia

Cartelle Esattoriali: La Commissione si Attiva per la Soluzione del Nodo di 1,267 Miliardi
Cartelle EsattorialiRiscossioneTripartizione
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 98%

La commissione di esperti, presieduta da Roberto Benedetti, si è riunita per la prima volta per trovare una soluzione al problema delle cartelle esattoriali irrisolte dal 2000 al 2024, ammontanti a 1,267 miliardi di euro. Si stanno valutando diverse ipotesi, tra cui la tripartizione delle somme in base alla probabilità di recupero, la cartolarizzazione dei crediti e la concessione di piani di rateizzazione.

Il nodo dei 1.267 miliardi di euro di cartelle esattoriali non pagate è ritornato al pettine. Era necessario - come previsto dal decreto di riforma della delega fiscale - che si insediasse la commissione di esperti che dovrà decidere come aggredire la montagna di tasse e multe non pagate dal 2000 al 2024 che affollano il magazzino di agenzia delle Entrate Riscossione .

Stessa sorte ha avuto un emendamento della maggioranza al decreto fiscale collegato alla manovra. Ma anche in quella occasione si è preferito prendere tempo per valutare attentamente i costi dell’operazione che richiederebbero comunque la necessità di riconoscere una fee al soggetto prescelto per effettuare poi la messa sul mercato di quei crediti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Cartelle Esattoriali Riscossione Tripartizione Cartolarizzazione Rateizzazione Economia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fisco, ecco la guida con le istruzioni per il pagamento a rate delle cartelle esattorialiFisco, ecco la guida con le istruzioni per il pagamento a rate delle cartelle esattorialiLeggi su Sky TG24 l'articolo Fisco, ecco la guida con le istruzioni per il pagamento a rate delle cartelle esattoriali
Leggi di più »

Cartelle esattoriali, la guida per rateizzarle fino a 10 anni: novità e requisitiCartelle esattoriali, la guida per rateizzarle fino a 10 anni: novità e requisitiLe nuove regole prevedono la rateizzazione delle cartelle esattoriali fino a 84 quote mensili (ovvero 7 anni). Ma chi dimostra di essere in situazione di grave difficoltà può arrivare fino a 120 rate (10 anni)
Leggi di più »

Cartelle esattoriali, come e quanto pagare: online la guidaCartelle esattoriali, come e quanto pagare: online la guidaUn vademecum sulle somme rateizzabili delle cartelle. Arriva sui siti di Agenzia delle...
Leggi di più »

Rottamazione Cartelle Esattoriali fino al 31 dicembre 2023Rottamazione Cartelle Esattoriali fino al 31 dicembre 2023Un emendamento della Lega al decreto Milleproroghe estende la possibilità di rottamazione delle cartelle esattoriali fino al 31 dicembre 2023. Il pagamento dei debiti potrebbe essere effettuato in un massimo di 120 rate.
Leggi di più »

La Lega propone una nuova rottamazione delle cartelle fino a fine 2023La Lega propone una nuova rottamazione delle cartelle fino a fine 2023L'emendamento presentato da Massimo Garavaglia prevede un maxi-spalmatore del debito residuo su 120 rate mensili. La proposta riapre anche i termini della rottamazione quater fino al 31 dicembre 2023.
Leggi di più »

Nuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia EntrateNuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia EntrateUn nuovo vademecum illustra le novità per la rateizzazione delle cartelle di pagamento, introdotte dal decreto delle Finanze del 27 dicembre 2024. I contribuenti potranno richiedere un numero maggiore di rate rispetto al passato, fino a 108 rate per le istanze presentate dal 2029.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:42:36