Nuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia Entrate

Finanza Notizia

Nuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia Entrate
RateizzazioneCartelle Di PagamentoFinanza
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 103 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 92%

Un nuovo vademecum illustra le novità per la rateizzazione delle cartelle di pagamento, introdotte dal decreto delle Finanze del 27 dicembre 2024. I contribuenti potranno richiedere un numero maggiore di rate rispetto al passato, fino a 108 rate per le istanze presentate dal 2029.

Un nuovo vademecum dedicato alle somme rateizzabili, alle modalità di presentazione delle istanze e di pagamento, nonché agli effetti della rateizzazione o dell'eventuale decadenza è disponibile sui siti dell'Agenzia delle Entrate- Riscossione e dell'Agenzia delle Entrate.

La guida intitolata 'La nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento' illustra le novità introdotte, a partire dal 1° gennaio 2025, dal decreto delle Finanze del 27 dicembre 2024, in attuazione del decreto legislativo di riordino del sistema nazionale della riscossione. La riforma prevede il progressivo aumento del numero massimo di rate richiedibile per la rateizzazione su semplice richiesta dei debiti fiscali, rispetto alle precedenti 72. Si è infatti passati a 84 rate, pari a 7 anni, per le istanze presentate nel 2025 e nel 2026; 96 rate, 8 anni, per le istanze presentate negli anni 2027 e 2028; 108 rate, 9 anni, per le istanze presentate dal 2029. Se quindi il contribuente intende rateizzare una somma pari o inferiore a 120 mila euro (la soglia vale per ogni singola richiesta), è sufficiente che dichiari di trovarsi in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria per ottenere fino a un massimo di 84 rate mensili per le istanze presentate nel 2025 e nel 2026. Per ottenere un numero maggiore di rate, bisogna invece che la situazione di obiettiva difficoltà sia documentata. Inoltre, per importi superiori a 120 mila euro l'istanza di dilazione va sempre documentata e può essere concessa fino a un massimo di 120 rate. Dall'area riservata del sito di AdeR (accessibile con identità digitale) è possibile chiedere e ottenere online, dal proprio pc o smartphone, le rateizzazioni su semplice richiesta. La pagina di accesso all'area riservata è raggiungibile anche utilizzando il Qr code disponibile sull'apposito modello di istanza. Agenzia delle Entrate-Riscossione ha infine reso disponibile sul proprio sito internet un simulatore che consente di calcolare, quando il contribuente deve documentare la situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria, il numero massimo di rate concedibili e l'importo indicativo della rata. Sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it sono presenti tutte le informazioni, la modulistica e le form per trasmettere le richieste di rateizzazione

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Rateizzazione Cartelle Di Pagamento Finanza Agenzia Delle Entrate Decreto Finanze Riscossione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rateizzazione fino a 84 rate con la nuova leggeRateizzazione fino a 84 rate con la nuova leggeL'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso disponibile una nuova versione del servizio 'Rateizza adesso' per facilitare la richiesta di rateizzazione dei debiti fino a 120mila euro.
Leggi di più »

La nuova perizia e il giallo del killer delle prostitute: la nuova commissione su David RossiLa nuova perizia e il giallo del killer delle prostitute: la nuova commissione su David RossiLa Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi, l'ex capo della Comunicazione di Mps precipitato la sera del 6 marzo 2013 da una finestra di Palazzo Salimbeni, si recherà il 7 marzo a Siena
Leggi di più »

Rateizzazione delle Tasse per Evasori FiscaliRateizzazione delle Tasse per Evasori FiscaliIl Governo italiano sta valutando una nuova strategia per recuperare le tasse evase: la rateizzazione dei debiti a lungo termine. Anche se rende più facile il pagamento per i contribuenti, questo sistema comporta perdite per il Fisco. Le forze politiche sono divise sull'opportunità di una nuova rottamazione delle cartelle, con la Lega a favore e Fratelli d'Italia contrario.
Leggi di più »

La nuova coppia: Nek e Bianca Guaccero inaugurano la nuova stagione di 'Dalla strada al palco'La nuova coppia: Nek e Bianca Guaccero inaugurano la nuova stagione di 'Dalla strada al palco'Questa sera alle 21.30 su Rai 1 va in onda la nuova stagione di Dalla strada al palco, il talent show - giunto alla quarta edizione - dedicato ai busker, ovvero gli artisti di strada, pronti a salire sul palco per esibirsi ciascuno nella sua disciplina.
Leggi di più »

La settimana delle stelleLa settimana delle stelleDalla nuova storia d’amore di Mauro Icardi alla nuova avventura di Ilary Blasi all’università
Leggi di più »

Rateizzazione dei debiti con il fisco: novità dal 2025Rateizzazione dei debiti con il fisco: novità dal 2025Dal 2025 cambiano le regole per la rateizzazione dei debiti con l'erario. I contribuenti con debiti fino a 120mila euro potranno rateizzare l'importo dovuto in 84 rate mensili, con un massimo di 7 anni. Un nuovo servizio online semplifica la richiesta, disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate-Riscossione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:28:03