Cartelle esattoriali, spunta l'ipotesi cartolarizzazione per riscuotere i debiti: in cosa consiste e cosa cambia

Italia Notizia Notizia

Cartelle esattoriali, spunta l'ipotesi cartolarizzazione per riscuotere i debiti: in cosa consiste e cosa cambia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 67%

Per riuscire a smaltire l'arretrato delle cartelle ecco prendere piede l'ipotesi cartolarizzazione per recuperare parte dei crediti

in arretrato e ancora da riscuotere, motivo per cui il governo sta cercando di trovare una soluzione che permetta all'Ader di recuperare almeno parte dei crediti dovuti.di crediti che lo Stato dovrebbe riscuotere dai cittadini, anche se non tutte le cartelle sono uguali. Alcune di esse, del valore di circa 360 miliari, non possono essere riscosse in nessun modo. Altre, invece, possono essere in parte saldate se le due parti - Fisco e debitore - riescono a trovare un accordo.

Agenzia delle entrate riscossione cede il suo credito a una società veicolo, di solito una banca, conosciuta con il termine. Questa emette delle obbligazioni al prezzo del credito, e in questo modo avviena la cartolarizzazione. Le obbligazioni vengono successivamente messe sul mercato divise in classi a seconda del rating.

Vedremo quali saranno le prossime mosse. Di tutte le cartelle in arretrato, almeno 336 miliardi sono, a detta degli esperti, da considerarsi irrecuperabili, perché fanno riferimento a persone decedute o ad aziende che non esistono più. Non vi sarebbe più nulla, dunque, da pignorare. 33 miliardi di euro, invece, potrebbero ancora essere recuperati, anche se riguardano persone in difficoltà economica. In questo caso l'esecutivo sta sperando che funzionino le misure economiche adottate a tale scopo. Ci sarebbe poi l'ipotesi di una nuova

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cartelle esattoriali, la guida per rateizzarle fino a 10 anni: novità e requisitiCartelle esattoriali, la guida per rateizzarle fino a 10 anni: novità e requisitiLe nuove regole prevedono la rateizzazione delle cartelle esattoriali fino a 84 quote mensili (ovvero 7 anni). Ma chi dimostra di essere in situazione di grave difficoltà può arrivare fino a 120 rate (10 anni)
Leggi di più »

Fisco, ecco la guida con le istruzioni per il pagamento a rate delle cartelle esattorialiFisco, ecco la guida con le istruzioni per il pagamento a rate delle cartelle esattorialiLeggi su Sky TG24 l'articolo Fisco, ecco la guida con le istruzioni per il pagamento a rate delle cartelle esattoriali
Leggi di più »

Rottamazione cartelle, la Lega propone una proroga per quelle fino al 31 dicembre 2023Rottamazione cartelle, la Lega propone una proroga per quelle fino al 31 dicembre 2023Il Carroccio ha presentato un emendamento al decreto Milleproroghe per rottamare tutte le cartelle che arrivano fino a fine 2023, andando oltre la scadenza del 30 giugno 2022 prevista dall’attuale Rottamazione Quater.
Leggi di più »

Cartelle Esattoriali: La Commissione si Attiva per la Soluzione del Nodo di 1,267 MiliardiCartelle Esattoriali: La Commissione si Attiva per la Soluzione del Nodo di 1,267 MiliardiLa commissione di esperti, presieduta da Roberto Benedetti, si è riunita per la prima volta per trovare una soluzione al problema delle cartelle esattoriali irrisolte dal 2000 al 2024, ammontanti a 1,267 miliardi di euro. Si stanno valutando diverse ipotesi, tra cui la tripartizione delle somme in base alla probabilità di recupero, la cartolarizzazione dei crediti e la concessione di piani di rateizzazione.
Leggi di più »

Sumitomo Rubber Industries Acquista il Marchio Dunlop da GoodyearSumitomo Rubber Industries Acquista il Marchio Dunlop da GoodyearSumitomo Rubber Industries acquisirà da Goodyear il marchio Dunlop e altri diritti per gli pneumatici per veicoli a quattro ruote in Europa, Nord America e Oceania per 700 milioni di dollari. L'accordo prevede una somma di 526 milioni per l'acquisizione, 105 milioni per il supporto alla transizione dei clienti e 70 milioni per le scorte. L'operazione è prevista per la metà del 2025.
Leggi di più »

Calciomercato Gennaio: le trattative più caldeCalciomercato Gennaio: le trattative più caldeIl calciomercato di gennaio sta entrando nella fase più calda con diverse squadre che cercano di rinforzare le proprie rosa per la seconda parte di stagione. Napoli segue Ndoye per sostituire Kvaratskhelia, Torino guarda a Simeone per l'attacco, Inter è attenta a Beukema per il futuro, Milan punta Gimenez per l'attacco, Udinese è attiva con Tahirovic e Gomez, Fiorentina per un centrocampista punta su Ndour, Manchester United prova con una nuova offerta per Dorgu, e Juventus cerca rinforzi in difesa con Hancko, Kelly e Todibo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 03:05:41