Case, -15% le compravendite nei primi tre mesi del 2020

Italia Notizia Notizia

Case, -15% le compravendite nei primi tre mesi del 2020
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 30 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 98%

Le città più colpite dal lockdown per il Covid-19 sono Milano, Napoli e Genova

Come da previsioni i dati dell’agenzia delle Entrate sulle compravendite di case nel primo trimestre 2020 sono fortemente penalizzati dal lockdown scattato l’8 marzo scorso contro l’epidemia da Covid-19. Il trend dei volumi di compravendita nel settore residenziale subisce un brusco arresto nel periodo che va da gennaio a marzo 2020, con il tasso tendenziale che registra un calo pari a -15,5%, vale a dire oltre 14 mila transazioni in meno rispetto allo stesso periodo 2019.

Stesso discorso per i dati relativi alle otto principali città italiane: il calo è del 15,8%, allineato al dato nazionale. Ma dove il calo è stato più pesante? A Milano, Napoli e Genova, dove il crollo delle transazioni è stato di poco inferiore al 20%. In particolare Milano si ferma al di sotto delle 5mila unità vendute, non accadeva dal primo trimestre 2016, mentre nel quarto trimestre 2019 erano state 7.154.

Nelle otto maggiori città, come nel resto del Paese, si registrano transazioni particolarmente in calo per i tagli intermedi che sono

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, il Belgio riapre le frontiere dal 15 giugno. In Gran Bretagna quarantena per chi arriva dopo l'8: le misure dei Paesi europei - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, il Belgio riapre le frontiere dal 15 giugno. In Gran Bretagna quarantena per chi arriva dopo l'8: le misure dei Paesi europei - Il Fatto QuotidianoOltre a essere la data della ‘libera circolazione’ tra Regioni, il 3 giugno segna anche la ripresa degli spostamenti tra i Paesi dell’area Schengen senza quarantene né autocertificazioni. Almeno in teoria. Nella pratica verranno adottate misure e regole diverse in ogni Paese membro, sempre in base all’andamento dell’epidemia. Le frontiere infatti sono questione di competenza …
Leggi di più »

Superbonus, dalle seconde case alle caldaie tutti i ritocchi a caccia del sì della CameraSuperbonus, dalle seconde case alle caldaie tutti i ritocchi a caccia del sì della CameraDepositato a Montecitorio in Commissione Bilancio l’emendamento di tutta la maggioranza che allarga il raggio d’azione del super-bonus del 110% e ne prolunga fino a tutto il 2022 la durata
Leggi di più »

Vienna: «Stiamo valutando di aprire il 15 giugno. Ma solo a Bolzano e alle Regioni sane»Vienna: «Stiamo valutando di aprire il 15 giugno. Ma solo a Bolzano e alle Regioni sane»Il ministro degli Esteri di Vienna: noi «frugali» disposti al compromesso. E ancora: I Paesi Ue in difficoltà vanno aiutati: non si tratta di “se” ma di “come”. Sono necessari prestiti di emergenza. Ma il Recovery Fund deve essere limitato nel tempo
Leggi di più »

App Immuni, Arcuri: 'Dal 15 giugno in tutta Italia'. Pisano: 'Già quasi un milione di utenti, è importante scaricarla già da ora' - Il Fatto QuotidianoApp Immuni, Arcuri: 'Dal 15 giugno in tutta Italia'. Pisano: 'Già quasi un milione di utenti, è importante scaricarla già da ora' - Il Fatto QuotidianoLa app Immuni, già disponibile negli store digitali per il download, sarà attiva in tutta Italia a partire dal 15 giugno. L’annuncio arriva dal commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, ai microfoni del Tg3: “Servirà che il maggior numero possibile di cittadini la utilizzi. Nei prossimi giorni inizierà a pieno titolo nelle regioni pilota e la …
Leggi di più »

Renzi propone il condono sui soldi in nero: 'Voluntary disclosure sul contante. Chi lo tira fuori paga tassa del 15% e non viene perseguito' - Il Fatto QuotidianoRenzi propone il condono sui soldi in nero: 'Voluntary disclosure sul contante. Chi lo tira fuori paga tassa del 15% e non viene perseguito' - Il Fatto Quotidiano“Dobbiamo superare il contante, dobbiamo andare verso la cashless society. Ci sono vari sistemi, io penso che la prospettiva sia il telefonino” ma l’idea di fondo è quella di “fare una voluntary disclosure del contante: tiro fuori il contante, pago una tassa che immaginiamo del 10-15%, ricevo la possibilità di non essere perseguito. In questo …
Leggi di più »

Dl Rilancio, 10 mila emendamenti. Bonus 110% sulle seconde caseDl Rilancio, 10 mila emendamenti. Bonus 110% sulle seconde caseRecord di proposte di modifica presentate in commissione alla Camera da maggioranza e opposizione. Ma poche potranno essere accolte perché mancano le coperture
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 06:29:47