Per la riqualificazione energetica pesa tra 35-60mila euro ad abitazione. Stimata svalutazione fino al 40% del valore degli immobili
Secondo il Codacons,la spesa per gli interventi di riqualificazione energetica è tra 35-60mila euro ad abitazione. Secondo un allarme lanciato dal Codacons, gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici comportano un, e solo per la sostituzione della caldaia con un modello di nuova generazione la spesa può arrivare in Italia a 16mila euro.
hanno costi molto diversificati a seconda della tipologia dei materiali scelti e dell’ubicazione territoriale degli edifici, analizza il Codacons."Il cappotto termico, ad esempio, ha un costo medio compreso oggi tra i 180 e i 400 euro al metro quadrato, mentre per gli infissi la spesa varia in media da 10 a 15mila euro".
determinerebbero quindi un costo complessivo medio tra i 35mila e i 60mila euro considerando una abitazione di 100 mq, e potrebbero determinare nel medio termine effetti enormi sul mercato immobiliare, portando ad unanon oggetto di lavori di riqualificazione, conclude il Codacons.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Con il boom di posti a Medicina rischio bolla per 60mila camiciOggi c’è carenza di medici per la cattiva programmazione e il picco dei pensionamenti. Dal 2034 in poi crollano le uscite e la maxi offerta di nuovi dottori può trasformarsi in una pletora
Leggi di più »
Case green, 5 milioni di case da rifare in Italia: ecco qualiSono 5 milioni le case da rifare in Italia sulla base della recente direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia. L'obiettiv...
Leggi di più »
Ristrutturazioni, caldaie, pannelli solari: c'è l'ok per le case greenDopo oltre due anni di trattative, la direttiva europea sulle 'case green' ottiene il via libera finale. Gli eurodeputati dei partiti italiani di governo hanno votato contro. Cosa prevede il testo
Leggi di più »
Ecco come sono ridotte le case costruite da Berlusconi per i terremotati aquilaniLe New Town antisismiche non hanno retto ad anni di abbandono: serviranno i fondi del Pnrr per smantellare fino alle fondamenta. Questa la...
Leggi di più »
Fiaip, cresce la quota di case acquistate per investimentoSecondo i dati dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, elaborati con Enea ed I-Com, nonostante il calo delle compravendite nel 2023 (-10%), il segmento delle seconde residenze acquisite per essere messe a reddito è aumentato del 28 per cento. Crescono anche le transazioni di unità ad elevate prestazioni energetiche.
Leggi di più »
Case Aler in Lombardia per donne vittime di violenzaNasce in Regione Lombardia un progetto per l'autonomia abitativa di donne vittime di violenza: case Aler grazie a uno stanziamento di fondi
Leggi di più »