Caso Almasri: Opposizione si mobilita con mozione di sfiducia contro Nordio

Politica Notizia

Caso Almasri: Opposizione si mobilita con mozione di sfiducia contro Nordio
Caso AlmasriNordioMozione Di Sfiducia
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 104 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 67%

L'opposizione italiana ha presentato una mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in seguito alla vicenda Almasri. Il caso ha innescato forti polemiche sulla gestione del caso da parte del governo.

Il caso Almasri ha riacceso le tensioni politiche in Italia, con l'opposizione che ha annunciato l'intenzione di presentare una mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia, Carlo Nordio . Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e +Europa si sono uniti per chiedere la liberazione e il rimpatrio con volo di Stato del funzionario libico, accusato di crimini contro l'umanità.

La mozione, composta da quattro pagine, richiederà un'informativa urgente al premier, nonché ai ministri della Giustizia e dell'Interno, sul caso Almasri. Nel documento si sottolinea come il Guardasigilli in Parlamento abbia la responsabilità di spiegare la scarcerazione del libico, un punto che ha anche impegnato la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che invece di presentarsi alle Camere ha preferito diffondere un video d'accusa al procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, umiliando la dignità del Parlamento. L'opposizione critica fortemente la gestione del caso da parte del governo, accusando Nordio di aver rilasciato dichiarazioni scomposte contro la Corte Penale Internazionale, oltre a sostenere che un soggetto pericoloso per l'ordine pubblico non debba essere trattenuto in Italia, né consegnato alla CPI, ma restituito al suo Paese d'origine. L'ex ministro dello Sviluppo Economico, Adolfo Urso, ha espresso la sua posizione sulla mozione di sfiducia contro Nordio, sottolineando che l'opposizione si limita a presentare mozioni di sfiducia senza proporre soluzioni concrete per i problemi del Paese. Urso ha ricordato che l'unica mozione di sfiducia passata negli ultimi trent'anni è stata quella contro Giovanni Mancuso nel 1995. L'ex ministro ha criticato l'atteggiamento dell'opposizione, che si focalizza esclusivamente su questioni giudiziarie, trascurando problemi cruciali come la stagnazione economica, l'aumento dei prezzi dell'energia e la mancanza di investimenti. Urso ha invitato le altre opposizioni a discutere e presentare un piano su investimenti ed energia, invece di perdere tempo in iniziative controproducenti.Nel frattempo, il Ministero della Giustizia ha avviato consultazioni informali con diverse parti interessate per riflettere sulle criticità emerse nel caso Almasri. L'obiettivo è evitare che situazioni analoghe si ripetano in futuro e favorire una migliore collaborazione tra le istituzioni coinvolte. Secondo fonti informate, al momento non sono state avviate indagini nei confronti dell'Italia da parte della CPI.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Caso Almasri Nordio Mozione Di Sfiducia Opposizione Governo CPI Corte Penale Internazionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Almasri, Nordio all'opposizione: 'Non avete letto le carte'Almasri, Nordio all'opposizione: 'Non avete letto le carte'Botta e risposta con Angelo Bonelli (Avs) durante l'informativa (ANSA)
Leggi di più »

Informative Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: la Camera si apre con polemicheInformative Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: la Camera si apre con polemicheLa seduta della Camera, presieduta da Lorenzo Fontana, si è aperta con le informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. Nordio ha sottolineato le criticità del mandato d'arresto arrivato dalla Corte dell'Aja, in particolare l'assenza di traduzione e le incertezze sulla data dei crimini. Piantedosi ha ribadito che Almasri non è mai stato un interlocutore del Governo per vicende migratorie.
Leggi di più »

Caso Almasri, informativa di Piantedosi e NordioCaso Almasri, informativa di Piantedosi e Nordio(ANSA)
Leggi di più »

Nordio attacca magistratura e media sul caso AlmasriNordio attacca magistratura e media sul caso AlmasriIl ministro della Giustizia Carlo Nordio ha commentato l'informativa sul caso Almasri attaccando sia i media che una parte della magistratura. Ha criticato le notizie diffuse sui media definendole 'inventate in parte sbagliate' e ha ribattuto alle accuse rivolte al Governo.
Leggi di più »

Caso Almasri: Nordio riferisce alla Camera sulla vicenda del comandante libicoCaso Almasri: Nordio riferisce alla Camera sulla vicenda del comandante libicoOggi 5 febbraio, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha riferito alla Camera sui fatti riguardanti il comandante libico Almasri, accusato di crimini contro l'umanità e rilasciato dalle autorità italiane. Durante il suo intervento, Nordio ha spiegato le date relative alle carte e alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale su Almasri, affrontando anche le contestazioni dell'opposizione. Il ministro ha anche rivelato di essere indagato per favoreggiamento e omissione di atti d'ufficio, informando la Camera dell'informativa ricevuta il 28 gennaio.
Leggi di più »

Informativa sul caso Almasri di Nordio e Piantedosi, il commento di Alessandra SardoniInformativa sul caso Almasri di Nordio e Piantedosi, il commento di Alessandra SardoniInformativa sul caso Almasri di Nordio e Piantedosi, il commento di Alessandra Sardoni. Guarda il video sul sito del Tg La7
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:52:22