Informative Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: la Camera si apre con polemiche

Politica Notizia

Informative Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: la Camera si apre con polemiche
AlmasriNordioPiantedosi
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 66%
  • Publisher: 68%

La seduta della Camera, presieduta da Lorenzo Fontana, si è aperta con le informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. Nordio ha sottolineato le criticità del mandato d'arresto arrivato dalla Corte dell'Aja, in particolare l'assenza di traduzione e le incertezze sulla data dei crimini. Piantedosi ha ribadito che Almasri non è mai stato un interlocutore del Governo per vicende migratorie.

La comunicazione è arrivata solo dopo l'arresto. Il ministro non è un semplice tramite della CPI. Poi, rivolgendosi all'opposizione, ha aggiunto: «Tutto nelle carte, che non avete neanche letto. Bonelli, lei le ha lette le carte o no? No, non le ha lette». È iniziata con queste parole di Carlo Nordio la seduta della Camera , presieduta da Lorenzo Fontana, con all'ordine del giorno le informative dei ministri Nordio e Matteo Piantedosi sul caso Almasri .

Il mandato d'arresto della Corte dell'Aja nei confronti di Osama Njeem Almasri, ha spiegato Nordio, «è arrivato in lingua inglese senza essere tradotto, con una serie di criticità che avrebbero reso impossibile l'immediata adesione del ministero alla richiesta arrivata dalla Corte d'appello di Roma». «Incertezza assoluta» a cominciare, ha sottolineato, «dalla data in cui sarebbero avvenuti i crimini: si dice a partire dal marzo 2015 ma nel preambolo si parlava del febbraio 2011, quando Gheddafi era ancora al potere». «Il ruolo del ministro – aveva illustrato Nordio – non è semplicemente quello di un organo di transito delle richieste: è un organo politico che deve meditare sul contenuto di queste richieste in funzione di un eventuale contatto con altri ministeri e funzioni organo dello Stato. Non faccio da passacarte, ho il potere di interloquire con altri organi dello Stato in caso di necessità e questa necessità si presentava eccome. Inoltre serve valutare la «coerenza delle conclusioni cui perviene la decisione della CPI». Questa coerenza manca completamente e quell'atto era nullo, in lingua inglese senza essere tradotto e con vari allegati in lingua araba». Poi è stata la volta di Piantedosi. Osama Njeem Almasri, ha detto il capo del Viminale, «non è mai stato un interlocutore del Governo per vicende che attengono alla gestione e al contrasto del complesso fenomeno migratorio». Una decina gli interventi dei parlamentari previsti tra maggioranza e opposizione: da Giovanni Donzelli, il primo iscritto a parlare per FdI, a Elly Schlein (Pd) e Giuseppe Conte (M5s), fino a Maria Elena Boschi (Iv), Nicola Fratoianni (Avs) e Riccardo Magi (Più Europa). Per Noi Moderati interverrà il leader Maurizio Lupi

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Almasri Nordio Piantedosi Corte Dell'aja Camera Parlamento Governo Migrazioni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caso Almasri, il governo parlerà mercoledì alla Camera: informativa di Nordio e PiantedosiCaso Almasri, il governo parlerà mercoledì alla Camera: informativa di Nordio e PiantedosiDopo giorni di silenzi e imbarazzi l'esecutivo darà la sua versione dei fatti sulla liberazione del generale libico nonostante il mandato di cattura della Corte de L'Aja. Non ci sarà la trasmissione Rai, ma solo quella su Youtube
Leggi di più »

Informativa Nordio e Piantedosi su Almasri: Diretta TV alla Camera e al SenatoInformativa Nordio e Piantedosi su Almasri: Diretta TV alla Camera e al SenatoDopo il via libera all'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi sulla vicenda Almasri, prevista per mercoledì 5 febbraio alle 12:15, si procederà con la diretta TV sia alla Camera che al Senato. La decisione arriva dopo diverse polemiche e opposizioni iniziali, con Forza Italia e Lega che si erano opposte alla diretta. Le opposizioni criticano la scelta di Meloni di non presentarsi in Parlamento, accusandola di 'scappare' dalla discussione.
Leggi di più »

Caso Almasri, domani (5 febbraio) informativa di Nordio e Piantedosi alla Camera: diretta tv dalle 15.30Caso Almasri, domani (5 febbraio) informativa di Nordio e Piantedosi alla Camera: diretta tv dalle 15.30L'informativa di Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sul caso Almasri si terrà domani. La...
Leggi di più »

Almasri, le informative dei ministri Piantedosi e Nordio: segui la diretta dalla CameraAlmasri, le informative dei ministri Piantedosi e Nordio: segui la diretta dalla CameraIn diretta nell’Aula di Montecitorio l’informativa urgente del Governo, con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale e successiva espulsione del cittadino libico Naieem Osema Almasri Habish.
Leggi di più »

Caso Almasri: Meloni non riferirà in Parlamento, Nordio e Piantedosi si occuperanno della questioneCaso Almasri: Meloni non riferirà in Parlamento, Nordio e Piantedosi si occuperanno della questioneIl governo italiano ha deciso che saranno il ministro della Giustizia Carlo Nordio e quello dell'Interno Matteo Piantedosi a riferire in Parlamento sul caso Almasri, il generale libico arrestato e poi scarcerato e rimpatriato. La decisione è arrivata nonostante le richieste delle opposizioni e l'ostruzionismo dei 5 stelle in Aula. Le opposizioni, in particolare il Pd e il M5s, lamentano il comportamento di un governo che 'scappa' di fronte a una questione diventata un caso politico.
Leggi di più »

Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano indagati per il rimpatrio di AlmasriMeloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano indagati per il rimpatrio di AlmasriIl procuratore generale Francesco Lo Voi ha aperto un'indagine contro la premier Giorgia Meloni e i ministri Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano per il rimpatrio di Almasri, un ex responsabile carcerario libico accusato di crimini di guerra.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:12:10