Caso Almasri: Scontro tra Governo e Magistratura

Politica Notizia

Caso Almasri: Scontro tra Governo e Magistratura
ALMASRIGIORGIA MELONIMAGISTRATURA
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 231 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 120%
  • Publisher: 95%

L'avviso di avvenuta iscrizione nel registro degli indagati notificato alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e altri esponenti del governo ha scatenato uno scontro istituzionale. L'inchiesta ruota attorno al rilascio di Osama Almasri, accusato dalla CPI di crimini contro l'umanità, e all'utilizzo di un aereo di Stato per il suo rientro a Tripoli.

Il caso Almasri ha scatenato uno scontro istituzionale tra governo e magistrati dopo l'avviso di avvenuta iscrizione nel registro degli indagati notificato dalla Procura di Roma alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Ecco le questioni ancora aperte.

1 Perché è stata aperta l'inchiesta? La Procura di Roma ha ricevuto una denuncia dell'avvocato Luigi Li Gotti contro la premier, i ministri e il sottosegretario per favoreggiamento e peculato. Il favoreggiamento riguarda il rilascio di Osama Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale (Cpi) di crimini contro l'umanità. Il peculato riguarda l'uso di un aereo dei servizi segreti (un bene pubblico) per riportarlo a Tripoli (un uso improprio). 2 Che cosa vuol dire «atto dovuto»? In seguito alla denuncia ricevuta dall'avvocato Li Gotti, il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi era tenuto, di fronte a una vicenda ritenuta non manifestamente infondata, a iscrivere i denunciati sul registro degli indagati, trasmettere l'esposto all'apposito Tribunale dei ministri e darne loro comunicazione. 3 Quale norma è stata applicata? Lo Voi ha applicato l'articolo 6 della legge sui reati ministeriali del 1989: «Il procuratore della Repubblica, omessa ogni indagine, entro il termine di 15 giorni, trasmette gli atti relativi al collegio, dandone immediata comunicazione ai soggetti interessati perché questi possano presentare memorie o chiedere di essere ascoltati». 4 Si poteva ritenere la denuncia infondata? A giudizio di Lo Voi, no. Perché gli eventuali reati commessi erano specificamente indicati nell'esposto e il codice di procedura penale prevede, all'articolo 335, che «il pubblico ministero iscrive immediatamente, nell'apposito registro, ogni notizia di reato che gli perviene o che ha acquisito di propria iniziativa, contenente la rappresentazione di un fatto, determinato e non inverosimile, riconducibile in ipotesi a una fattispecie incriminatrice». Per il governo sì perché i fatti indicati dall'avvocato sono soltanto articoli di giornale. 5 Che vuol dire «omessa ogni indagine»? Nei confronti dei ministri ai quali viene mosso un ipotetico addebito per la loro attività di governo il pm non può svolgere alcun tipo di accertamento; tutto è riservato al collegio per i reati ministeriali composto da tre magistrati, estratti a sorte ogni due anni in ogni distretto di Corte d’appello, «tra quelli che abbiano da almeno cinque anni la qualifica di magistrato di tribunale o qualifica superiore». Questo significa, sempre secondo l'interpretazione di Lo Voi, che anche per valutare l'eventuale infondatezza della notizia di reato (ritenuta non manifesta, quindi non evidente), o la sua non punibilità in quanto «atto politico» del governo, bisognava svolgere verifiche che sono però precluse alla Procura. 7 È stato corretto mettere Almasri su un aereo di Stato? Secondo il governo, sì. Perché, una volta libero, Almasri — considerato soggetto pericoloso sulla base delle accuse della Corte penale internazionale — doveva essere espulso dall'Italia e riportato nel proprio Paese nelle condizioni di maggior sicurezza possibile. Assicurate, sempre secondo le valutazioni del governo, solo da un volo di Stato gestito dall’Aise, l’Agenzia di informazioni e sicurezza esterna. L’ipotesi di peculato avanzata dall’avvocato Li Gotti spiega il coinvolgimento nella sua denuncia del sottosegretario Mantovano in quanto titolare della autorità delegata sulla sicurezza (in sostanza la direzione politica dei servizi segreti). 8 Che cosa prevede ora la procedura penale? Il tribunale dei ministri ha 90 giorni per svolgere gli accertamenti e poi decidere se la denuncia sia fondata — e chiedere l'eventuale autorizzazione a procedere al Parlamento — o se il caso debba essere archiviato.9 Perché Almasri è stato liberato? Perché, secondo la Corte d’appello di Roma — che ha la competenza su vicende di questo tipo — l’arresto da parte della Digos e della polizia era avvenuto con «modalità irrituali», motivato cioè ai fini dell’estradizione, mentre in questo caso andavano applicate altre due leggi di ratifica e attuazione della cooperazione con la Corte dell’Aia. 10 Perché l’Anm accusa Nordio di non essere intervenuto? Il tramite tra la Corte penale dell’Aia e il governo italiano è il ministro della Giustizia «al quale compete di ricevere le richieste provenienti dalla Corte eargli seguire», come stabilito dalla legge del 2012. La stessa prevede che «il ministro della Giustizia dà corso alle richieste formulate dalla Corte penale trasmettendole al procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma perché vi dia esecuzione». Nel caso di Almasri, che era stato arrestato senza che il ministro avesse dato la propria autorizzazione, la Procura generale di Roma ha sollecitato il Guardasigilli affinché si pronunciasse, perché anche a cose fatte Nordio poteva «sanarlo»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

ALMASRI GIORGIA MELONI MAGISTRATURA GOVERNO REGISTRO DEGLI INDAGATI PECLATO FAVOREGGIAMENTO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caso Almasri, La Russa: «Lo Scontro c’è, ma con chi ha presentato l’esposto»Caso Almasri, La Russa: «Lo Scontro c’è, ma con chi ha presentato l’esposto»Dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa si rivolge all'avvocato Luigi Li Gotti, denunciatore per favoreggiamento e peculato, e lo accusa di aver alimentato la polemica con un comunicato sui social.
Leggi di più »

Caso Almasri, Renzi attacca il governo: “Avete riportato a casa un pericoloso criminale, vi siete…Caso Almasri, Renzi attacca il governo: “Avete riportato a casa un pericoloso criminale, vi siete…Matteo Renzi all'attacco sul caso del comandante libico scarcerato: 'Non gli avete dato la caccia ma lo avete riportato a casa in Libia con un aereo dei servizi'
Leggi di più »

Caso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniCaso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniDue senatori del Pd, Sandra Zampa e Michele Fina, hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish, arrestato a Torino il 19 gennaio, rilasciato il 21 gennaio e riportato in Libia. La Corte Penale Internazionale ha chiesto spiegazioni all'Italia riguardo al rilascio e al rimpatrio di Almasri senza consultazione.
Leggi di più »

Caso Almasri, Meloni: “Scarcerazione non è scelta del GovernoCaso Almasri, Meloni: “Scarcerazione non è scelta del GovernoGiorgia Meloni è intervenuta sul caso Almasri, rispondendo alle domande dei cronisti: “Almasri è stato è stato liberato su disposizione della Corte d’Appello di Roma non su disposizione del Governo, quindi non è una scelta del Governo.
Leggi di più »

Indagato il Governo per il Caso Almasri, Meloni: Non Ho PauraIndagato il Governo per il Caso Almasri, Meloni: Non Ho PauraLe prime pagine dei quotidiani sono dominate dall'avviso di garanzia ricevuto dalla premier Giorgia Meloni e da altri membri del governo per il caso Almasri. Meloni si difende dichiarando di non aver paura e non essere ricattabile. L'opposizione chiede chiarimenti al Parlamento. Il giornale racconta anche delle retate anti-migranti a New York, del no di Mediobanca a Mps e della vigilia della serata conclusiva della prima fase di Champions League.
Leggi di più »

Luigi Li Gotti: Avvocato dei Pentiti e Primo Accusatore del Governo sul Caso AlmasriLuigi Li Gotti: Avvocato dei Pentiti e Primo Accusatore del Governo sul Caso AlmasriLuigi Li Gotti, avvocato penalista noto per aver difeso importanti pentiti di mafia, ha presentato una denuncia contro il governo per favoreggiamento e peculato in concorso nella vicenda del rimpatrio del cittadino libico contro cui la corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:49:47