La Cassazione ha confermato la condanna a tre anni di carcere per Amanda Knox per calunnia nei confronti di Patrick Lumumba. Knox aveva accusato Lumumba dell'omicidio di Meredith Kercher, pur sapendolo innocente.
Amanda Knox calunniò Patrick Lumumba accusandolo ingiustamente dell'omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia il primo novembre del 2007. Arriva dalla Cassazione la decisione finale su uno dei rivoli giudiziari legati al drammatico fatto di sangue. I giudici della prima sezione collegiale dopo circa quattro ore di camera di consiglio hanno reso, infatti, definitiva la condanna a tre anni di carcere nei confronti della cittadina americana.
La condanna, già scontata, passa quindi in giudicato dopo la pronuncia della Corte d'Appello di Firenze. Knox accusò Lumumba pur sapendolo innocente su quanto avvenuto quella tragica notte. Amanda disse che era stato il suo allora datore di lavoro l'autore delle coltellate mortali alla cittadina britannica. Parole che costarono all'uomo 14 giorni di galera prima di essere scarcerato e ritenuto totalmente estraneo ai fatti.
A Roma era presente la parte lesa che ha seguito in aula la requisitoria con cui il sostituto procuratore ha sollecitato la conferma della condanna."Sono molto soddisfatto perché Amanda ha sbagliato e questa condanna la deve accompagnare per tutta la vita. Me lo sentivo e saluto con grande onore la giustizia italiana", ha commentato Lumumba dopo la decisione dei supremi giudici.
Amanda non era presente in Cassazione, ha atteso la decisione dei supremi giudici negli Stati Uniti, con la sua famiglia. Sui social ha, però, fatto sentire la sua voce prima della sentenza respingendo le accuse."Ho fatto come Tony Soprano e sono svenuta", ha scritto la donna sul suo profilo X rivendicando di"non essere una bugiarda. Non sono una calunniatrice. Non ero presente a casa quando Meredith è stata assassinata", ha aggiunto.
Pur essendo la condanna per calunnia confermata in tutti i gradi di giudizio, per questo reato è stato celebrato un nuovo processo dopo che la Corte europea dei diritti dell'uomo ha riconosciuto la violazione dei diritti di difesa di Knox durante gli interrogatori che portarono al fermo per omicidio e nei quali accusava Lumumba. Quindi la Cassazione ha riaperto il procedimento per porre rimedio agli effetti delle irregolarità e inviato gli atti a Firenze.
AMANDA KNOX PATRICK LUMUMBA CALUNNIA MEREDITH KERCHER JUSTIZIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Omicidio Meredith, udienza in Cassazione per Amanda Knox a processo per calunnia a LumumbaLa studentessa americana non sarà presente in aula per l'esame del ricorso contro la condanna per calunnia: per lei, la Corte d'assise d'Appello di Firenze lo scorso giugno aveva emesso una sentenza a tre anni di reclusione.
Leggi di più »
Amanda Knox e il processo per calunnia, Lumumba in aula in Cassazione: 'Ora sia condannata'L'americana che lo accusò pur sapendolo innocente è già stata condannata a tre anni
Leggi di più »
In Cassazione la condanna Knox per calunnia a LumumbaLei non ci sarà, lui sì. Per il suo legale 'danni devastanti' (ANSA)
Leggi di più »
Patrick Lumumba: Amanda Knox non si è mai scusataPatrick Lumumba, accusato erroneamente da Amanda Knox dell'omicidio di Meredith Kercher nel 2007, ha espresso la speranza che la Cassazione italiana confermi la condanna di Knox per diffamazione.
Leggi di più »
La Cassazione conferma la condanna di Amanda Knox per calunnia ai danni di Patrick Lumumba: lo incolpò…I supremi giudici della prima sezione penale hanno rigettato il ricorso presentato dalla difesa della cittadina americana, che nel frattempo ha già scontato i tre anni di pena. Lei: 'Delusa'
Leggi di più »
Cassazione, Amanda Knox: oggi la sentenza per calunnie. Lumumba: 'Non ha mai chiesto scusa'“Credo nella giustizia italiana. Amanda ha sbagliato, mi ha calunniato e mi aspetto che la condanna sia confe…
Leggi di più »