Cassazione: 'Contro il saluto romano applicare la legge Scelba'. La Russa: 'La sentenza si commenta da sola'

Italia Notizia Notizia

Cassazione: 'Contro il saluto romano applicare la legge Scelba'. La Russa: 'La sentenza si commenta da sola'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 92%

La decisione delle Sezioni Unite della Suprema Corte. Casapound: 'Continueremo a farlo'. Si riapre il processo per la commemorazione di Ramelli a Milano nel 2016. Foti (Fdi): 'Da La Russa rispettoso riconoscimento' (ANSA)

Il saluto romano e la chiamata del 'presente' sono"un rituale evocativo della gestualità propria del disciolto partito fascista" che dunque"integra il delitto previsto dall'articolo 5 della legge Scelba" laddove, "avuto riguardo a tutte le circostanze del caso, sia idonea a integrare il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista".

È una sentenza"che si commenta da sola e alla quale non occorre aggiungere altro", spiegano le stesse fonti di palazzo Madama. La Suprema Corte, dopo 3 ore di camera di consiglio, ha quindi disposto un nuovo processo di appello per gli 8 imputati che erano stati assolti in primo grado ma poi condannati dai giudici in secondo.

Le Sezioni Unite ora chiedono alla Corte di appello di Milano di verificare"se dai fatti accertati sia conseguita la sussistenza del concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista". Su quanto deciso tagliano corto le difese, per le quale la Cassazione ha stabilito oggi"che il saluto romano non è reato".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Insurrezione contro gli Stati Uniti: le accuse contro Donald Trump fanno discutere giuristi e politiciInsurrezione contro gli Stati Uniti: le accuse contro Donald Trump fanno discutere giuristi e politiciIl tentativo di Donald Trump di tornare alla Casa Bianca sta costringendo molti giudici statunitensi, compresi quelli della corte suprema, ad affrontare questioni giuridiche e costituzionali che per decenni hanno interessato solo i circoli accademici, e che invece potrebbero avere conseguenze enormi in questa fase storica. Un primo esempio: quando si può parlare di insurrezione contro gli Stati Uniti? Tutto ruota intorno alla terza sezione del 14° emendamento della costituzione, ratificata poco dopo la guerra civile, combattuta dal 1861 al 1865 tra il sud schiavista e il nord antischiavista. La sezione stabilisce che non può ricoprire incarichi pubblici chi è stato coinvolto in insurrezioni o rivolte contro lo stato dopo aver giurato sulla costituzione. Fu introdotta per impedire ai funzionari della confederazione sudista di tornare al potere.
Leggi di più »

Contestata la legge Scelba sull'apologia del fascismo per il saluto romanoContestata la legge Scelba sull'apologia del fascismo per il saluto romanoLe Sezioni unite della Cassazione hanno stabilito che il saluto romano è idoneo a integrare il pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista. Nuovo processo di Appello per otto militanti di estrema destra.
Leggi di più »

Strage di Viareggio, la Cassazione condanna tutti. Ma per Moretti e altri si dovrà ricalcolare la penaStrage di Viareggio, la Cassazione condanna tutti. Ma per Moretti e altri si dovrà ricalcolare la penaStrage di Viareggio, è arrivata la decisione della Cassazione
Leggi di più »

Caro La Russa, ma alla fine che bisogno c’è di infilarsi nell’avventura del premierato?Caro La Russa, ma alla fine che bisogno c’è di infilarsi nell’avventura del premierato?Durante la conferenza stampa di fine anno, il presidente del Senato si è infilato in una disquisizione di carattere costituzionale, riaccendendo le preoccupazi…
Leggi di più »

La Camera ha votato contro la riforma del MESLa Camera ha votato contro la riforma del MESL'Italia è l'unico paese dell'Eurozona a non averla ratificata: probabilmente un nuovo voto sarà possibile solo dopo le elezioni europee
Leggi di più »

Yemen, altro attacco dei ribelli Houthi contro una nave nel Mar RossoYemen, altro attacco dei ribelli Houthi contro una nave nel Mar RossoHamas e la Jihad Islamica hanno respinto la proposta egiziana di sostituire il loro governo a Gaza in cambio di un cessate il fuoco permanente. Un generale delle Guardie rivoluzionarie iraniane è stato ucciso in Siria in un attacco di Israele. Secondo il ministero della Sanità di Gaza, controllato da, nell'attacco al campo profughi di Al Maghazi sono morte almeno 68 persone. Per la prima volta dopo il 7 ottobre torna a parlare Yahya Sinwar, leader di Hamas a Gaza: "Non ci sottometteremo mai a Israele".Diecimila tonnellate di armi ed equipaggiamento militare: è il totale degli aiuti Usa a Israele dall'inizio della guerra. Lo ha riferito la tv Canale 12 spiegando che ci sono voluti 244 trasporti aerei e 20 navi per consegnare gli aiuti. Inoltre il ministero della Difesa israeliano ha effettuato acquisti dagli Usa per 2,8 miliardi di dollari
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 17:21:23