La Cassazione ha stabilito che, in caso di contratto di locazione nullo per difetto di forma scritta o mancata registrazione, il conduttore ha diritto alla restituzione dei canoni versati, anche se il locatore potrebbe eccepire l'ingiustificato arricchimento del conduttore. Il credito del locatore deve essere però limitato alla diminuzione patrimoniale subita, e non al mancato guadagno.
Se il contratto di locazione di un’unità immobiliare abitativa è nullo per difetto di forma scritta e per mancata registrazione del contratto stesso, il conduttore ha diritto alla restituzione dei canoni versati al locatore, ma il locatore ha la facoltà di eccepire l’ingiustificato arricchimento del conduttore.
La Cassazione argomenta la sua decisione osservando che, tanto nel caso di nullità, annullamento, risoluzione o rescissione di un contratto, quanto nel caso in cui ricorra una qualsiasi altra causa che faccia venir meno un vincolo contrattuale, l’azione accordata dalla legge per ottenere la restituzione di quanto corrisposto in esecuzione del contratto stesso è la cosiddetta ripetizione di indebito oggettivo .
Diritto Immobiliare Contratto Di Locazione Nullità Restituzione Canoni Ingiustificato Arricchimento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, Zelensky pronto alla tregua con la Russia: “Anche senza l’immediata restituzione di aree…'Se vogliamo porre fine alla fase calda della guerra, dobbiamo prendere sotto l’ombrello della Nato il territorio dell’Ucraina che abbiamo sotto il nostro controllo'
Leggi di più »
Zelensky, la strategia per la tregua: accordo senza la restituzione dei territori conquistati da Mosca«Se vogliamo mettere fine alla fase calda della guerra, dobbiamo porre sotto...
Leggi di più »
Giubileo, Corrado Sassu (Casa a prima vista): 'A Roma spinge prezzi e canoni alle stelle'Con l’avvicinarsi dell'apertura della Porta Santa le opzioni disponibili per chi cerca una locazione a lungo termine nella Capitale si stanno riducendo ancora di più e le poche opportunità rimaste raggiungono livelli decisamente elevata
Leggi di più »
Così Savino ha 'liberato' la lingua dei tragici greciTornano in libreria le sue traduzioni, potenti e fuori dai canoni, di 'Antigone' e 'Edipo re'
Leggi di più »
Cassazione, sì a referendum anche su jobs act e cittadinanzaSi tratta di consultazioni che chiedono di abrogare parti dileggi attualmente in vigore
Leggi di più »
Dalla Cassazione via libera anche ai referedum su cittadinanza, Jobs act e subappaltiLa decisione nel giorno del via libera anche al referendum sull’abrogazione totale della legge sull’autonomia differenziata
Leggi di più »