Celiachia: per la diagnosi dei bambini non serve la biopsia

Bambini Notizia

Celiachia: per la diagnosi dei bambini non serve la biopsia
BiopsiaCeliachiaDiagnosi
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 63%

Diagnosi della celiachia nei bambini: i gastroenterologi europei puntano quindi a una nuova diagnosi per la celiachia nei bambini.

La biopsia è inutile per la diagnosi della celiachia nella maggioranza dei bambini. A lanciare l'avvertimento è la Società di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione pediatrica. I gastroenterologi europei puntano quindi a una nuova diagnosi per la celiachia nei bambini. Allo stato attuale metà dei bambini che si sospetta possano essere celiaci vengono sottoposti a biopsia o a un'endoscopia per confermare la loro diagnosi.

Ora gli esperti stanno raccomandando che i bambini siano sottoposti a due esami del sangue per diagnosticare la celiachia, in modo da evitare questi due esami.La celiachia colpisce l'1% dei bambini nella maggior parte dei paesi europei, anche se in alcuni si può raggiungere il 3 per cento. Può verificarsi già durante lo svezzamento, una volta che il glutine è stato introdotto nella loro dieta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Biopsia Celiachia Diagnosi Linee-Guida

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La gastroenterite può scatenare la celiachia?La gastroenterite può scatenare la celiachia?La gastroenterite può scatenare la celiachia? Uno studio genovese ha rilevato che le persone celiache hanno anticorpi diretti contro un frammento della proteina del rotavirus, ma mancano ancora evidenze scientifiche e il nesso causa-effetto
Leggi di più »

Celiachia: ecco la guida completaCeliachia: ecco la guida completaCeliachia: quali sono i campanelli d'allarme? Esistono terapie? Quali accortezze occorre prendere. Tutte le risposte dell'esperto
Leggi di più »

Celiachia: 6 milioni di italiani mangiano gluten-free per modaCeliachia: 6 milioni di italiani mangiano gluten-free per modaCeliachia: in Italia 6 milioni di persone mangiano gluten-free per moda, ma questa dieta non fa bene a chi non è malato
Leggi di più »

Celiachia, accordo Fipe-Aic per sensibilizzazione e tutela pazientiCeliachia, accordo Fipe-Aic per sensibilizzazione e tutela pazientiPromuovere una maggiore conoscenza della celiachia nei pubblici esercizi d'Italia e garantire ai clienti che ne soffrono massima attenzione e qualità nel servizio.
Leggi di più »

Arriva il protocollo sulla celiachia per bar e ristorantiArriva il protocollo sulla celiachia per bar e ristorantiFipe-Confcommercio e Aic - Associazione Italiana Celiachia firmano oggi a Roma un Protocollo d'intesa per lo sviluppo e la promozione di iniziative volte a diffondere una maggiore conoscenza della celiachia all'interno dei pubblici esercizi in Italia e gar...
Leggi di più »

Dieta senza glutine: più rischi che benefici se non si soffre di celiachiaDieta senza glutine: più rischi che benefici se non si soffre di celiachiaSi finisce col mangiare cibi più ricchi di grassi e zuccheri: cautela soprattutto nei bambini
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 02:41:21