Ancora elevato impatto Covid. I nati sono stati 400.249 nel 2021: hanno contato i i mancati concepimenti durante il primo lockdown. Le morti registrate sono 701.346: a differenza del 2020, l'eccesso di mortalità è soprattutto al sud (+11% di decessi).
, in calo dello 0,3% rispetto al 2020 . Lo rileva l'Istat nella terza edizione del “Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni”, svolto nell’autunno 2021 e diffuso oggi, sottolineando come sianella dinamica demografica nel 2021.L'età media passa da 43 a 46 anni, innalzandosi di tre anni rispetto al 2011
L'invecchiamento della popolazione italiana è ancora più evidente nel confronto con i censimenti passati. Nel 2021 per ogni bambino si contano 5,4 over 65. L'indice di vecchiaia è notevolmente aumentato e continua a crescere, da 33,5% del 1951 a 148,7% nel 2001, fino a 187,6% del 2021.I nati sono stati appena 400.249 nel 2021
-10,7% di nati negli ultimi due mesi del 2020, soprattutto a dicembre, mostrano i primi effetti sulle nascite riferibili ai concepimenti di marzo e aprile 2020 ,
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Enea: quasi 24 miliardi di investimenti con ecobonus e superbonus nel 2021Il traino del 110% con 16,2 miliardi. Dialuce: «L’efficienza energetica fattore chiave per accelerare la transizione energetica e centrare gli obiettivi previsti dall’Accordo di Parigi»
Leggi di più »
Ecomafie, Legambiente: 59.268 illeciti amministrativi nel 2021Dal rapporto sulle ecomafie di Legambiente emerge che nel 2021 gli illeciti amministrativi, monitorati per la prima volta, sono stati 59.268, con una media di 162 al giorno, 6,7 ogni ora. A pesare è la mano della corruzione. Sono state 115 le inchies...
Leggi di più »
Istat: cala la popolazione italiana, -0,3% nel 2021Cala la popolazione italiana. Lo rivelano i dati Istat sul censimento permanente. 'La popolazione censita in Italia al 31 dicembre 2021 ammonta a 59.030.133 residenti, in calo dello 0,3% rispetto al 2020 (-206.080 persone) - spiega infatti l'Ist...
Leggi di più »
Rapporto Ecomafie, 8.8 miliardi di 'fatturato' nel 2021: cemento e rifiuti al top delle filiereIl 44% degli illeciti al Sud in testa la provincia di Roma. Associazione ambientalista: 'non abbassare guardia con gli ecocriminali, ora più che mai con i primi finanziamenti del Pnrr'. L'impennata degli incendi dolosi
Leggi di più »
Panettone, quest’anno può costare il doppio: lo studio e i prezzi rispetto al 2021A Milano il più caro, tra gli artigianali di pasticceria, è quello di Iginio Massari, mentre quello è che aumentato di più è il lievitato di Peck. Al supermercato, invece, il rincaro più significativo è di Balocco. Ecco tutti i prezzi (e gli aumenti)
Leggi di più »
Vendite di auto nuove in Italia, nel 2022 calo di oltre il 10%Le immatricolazioni si fermeranno più o meno a quota 1,3 milioni. Elettriche e ibride plug-in al palo. Intanto nasce l'Osservatorio Auto e Mobilità per capire meglio il cambiamento del settore
Leggi di più »