Chi dovrà vaccinarsi 'per forza' con il nuovo decreto (e sullo smart working arriva la circolare) da Today_it
L'opposizione ferma della Lega spacca la mafgioranza sul certificato rafforzato per tutti i lavoratori. Una misura che sembrava ormai certa, il Super Green Pass, ora lo è meno. Ieri sera quindi nella bozza di decreto era stato inserito appunto l’obbligo per gli over 60, cioè le persone più fragili, che se infettate rischiano forme gravi, se non mortali, di Covid.
Il governo "ha il dovere di spiegare in modo chiaro e trasparente l'attuale situazione epidemiologica, chiarendo le ragioni e gli obiettivi che si vorrebbero raggiungere con le eventuali nuove misure restrittive, così da poter mantenere saldo il rapporto di fiducia e assicurarsi il pieno coinvolgimento dei cittadini". Così Giuseppe Conte ieri sera all’assemblea M5S.
Le regioni hanno avanzato al governo la richiesta dell'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori e per i soggetti più fragili che ancora non hanno fatto il vaccino per scelta. Dibattito aperto. In casa M5s, Giuseppe Conte considera eccessive le timidezze sullo smart working. Sul punto era tornato già nel video del 30 dicembre. Il ricorso al lavoro da remoto è "una condizione preliminare" per prendere ulteriori restrizioni e definisce "inaccettabile averla dismessa proprio in questa fase della pandemia".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, lo scandalo tamponi: prezzi gonfiati, chi specula sulla pandemiaCosto dei tamponi, il confronto: in Italia 15 euro un test rapido in farmacia e fino a 200 euro per un molecolare in privato. Ma all'estero i prezzi crollano
Leggi di più »
Tolkien: chi era e i film da vedere ispirati alle sue opereLeggi su Sky TG24 l'articolo Tolkien: chi era e i film ispirati alle sue opere, da Lo Hobbit a Il Signore degli anelli
Leggi di più »
Draghi è il “migliore”, ma intanto fa crollare chi sostiene il goveno - Il Fatto QuotidianoIl migliore dei migliori è Mario Draghi, of course. Nell’infornata di sondaggi di fine 2021 il premier risulta il personaggio politico più popolare del Paese. Difficile immaginare il contrario, anche a prescindere dai giudizi di merito sul lavoro svolto: l’attuale presidente del Consiglio ha goduto di un’esposizione benevola, per usare un eufemismo, sulla quasi totalità …
Leggi di più »
Zerocalcare, chi è Michele Rech, l'autore che racconta sogni e disillusioni di una generazione - iO DonnaChi è il 38enne che si cela dietro lo pseudonimo di Zerocalcare
Leggi di più »
La scelta di chi si lascia morire
Leggi di più »