Nel 1991 “Twin Peaks” di David Lynch fu un fenomeno di massa anche in Italia, dove l'ultima puntata fu trasmessa quasi in contemporanea con gli Stati Uniti
«Chi ha ucciso Laura Palmer?» diventò un tormentone, così come la passione di Dale Cooper per il caffè, la torta di ciliegie del diner che frequentava, e tutte le altre stranezze della città.
Alle prime due stagioni è estesamente riconosciuto il merito di aver cambiato completamente il modo di concepire le serie tv: intanto per aver mescolato una trama centrale accompagnata da molte secondarie, e poi per aver approfondito la psicologia dei personaggi in maniera più sottile e stratificata rispetto ad altre produzioni precedenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Chi fa le guerre, chi porta pace: conflitti e operatori umanitari nel mondo”: Millennium Live…“Chi fa le guerre, chi porta pace: conflitti e operatori umanitari nel mondo”: la diretta Millennium Live con Maddalena Oliva, Stefano Citati e Mario Portanova
Leggi di più »
Esplosione a Lucca, distrutta una villetta nella notte: trovato il corpo del proprietario. Si cerca la moglieUn boato nel pieno della notte nel borgo di Eglio, nel comune di Molazzana, in Garfagnana,...
Leggi di più »
Esplosione a Lucca, distrutta una villetta nella notte: trovato il corpo del proprietario. Si cerca la moglieUn boato nel pieno della notte nel borgo di Eglio, nel comune di Molazzana, in Garfagnana,...
Leggi di più »
Misteri, 'esterni' e follia. Con 'Twin Peaks' inventò la serialità modernaIl 'giallo' di Laura Palmer divenne un culto che ancora influenza l'era dello streaming
Leggi di più »
Christmas Blues, il Natale per chi vorrebbe risvegliarsi a feste finiteE' un periodo divisivo, c'è chi lo aspetta e chi sente malinconia (ANSA)
Leggi di più »
Il borsino dei centrocampisti, chi sale e chi scende: Reijnders super top, Ricci in discesa liberaCalciomercato e altro
Leggi di più »