Cile, 3 morti nelle proteste: carri armati e coprifuoco a Santiago. Non accadeva dai tempi di Pinochet - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Cile, 3 morti nelle proteste: carri armati e coprifuoco a Santiago. Non accadeva dai tempi di Pinochet - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 68%

Nemmeno l’intervento dei militari è riuscito a placare la rabbia popolare innescata dall'aumento dei prezzi dei biglietti della metropolitana.

SANTIAGO. Coprifuoco e carri armati in strada, per la prima volta dalla dittatura di Pinochet, non sono riusciti a placare la rabbia popolare dei cileni, innescata dall'aumento dei prezzi dei biglietti della metropolitana. Nella notte sono stati dati alle fiamme stazioni ed edifici. Durante il saccheggio di un supermercato, tre persone sono morte imprigionate dalle fiamme.

Davanti alla guerriglia nella capitale con i manifestanti che davano fuoco a ogni struttura, compresi gli autobus di linea, e saccheggiavano i negozi, Pinera ha deciso di fare il passo indietro e di sospendere l'aumento del prezzo del biglietto della metropolitana passato in breve tempo da 420 pesos a 830 con una serie di rincari. Decine di migliaia di passeggeri avevano iniziato a non pagare il servizio con un danno economico per il gestore stimato in 700mila dollari.

Lo schieramento di militari e “carabineros” punta ad affrontare una rivolta nata dall'ultimo aumento ma che ha fatto eco alle richieste sociali, in un Paese con un'elevata disuguaglianza sociale. Anarchici, black-bloc e antagonisti hanno circondato i carri armati e alcuni di loro sono stati respinti con cariche dei militari.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cile: scatta il coprifuoco, è la prima volta dai tempi di PinochetCile: scatta il coprifuoco, è la prima volta dai tempi di PinochetEscalation di tensione e violenza dopo l’aumento del biglietto della metro. Da settimane si susseguivano proteste contro il rincaro dei prezzi
Leggi di più »

Cile nel caos, esercito in strada e coprifuoco: come ai tempi di PinochetCile nel caos, esercito in strada e coprifuoco: come ai tempi di PinochetNella notte sono stati dati alle fiamme stazioni ed edifici. Durante il saccheggio di un supermercato, tre persone sono morte imprigionate dalle fiamme
Leggi di più »

Proteste in Cile per aumento biglietto metro: dichiarato lo stato di emergenzaProteste in Cile per aumento biglietto metro: dichiarato lo stato di emergenzaIl presidente cileno, Sebastian Pinera, ha dichiarato lo stato di emergenza a Santiago dopo le violente proteste che hanno scosso la capitale a causa dell'aumento del prezzo del biglietto della metropolitana. 'Ho dichiarato lo stato di emergenza e a questo scopo, ho incaricato il generale Javier Iturriaga del Campo a guida della Difesa', ha annunciato Pinera.      L'aumento del prezzo del biglietto della metro ha provocato la reazione dei manifestanti che si sono scontrati con la polizia. Gli incidenti hanno costretto la polizia a chiudere tutte le stazioni della metro della capitale cilena che dovrebbe restare chiusa per tutto il weekend e riaprire progressivamente la settimana prossima. In molte strade della citta' i manifestanti hanno eretto barricate e si sono scontrati con la polizia che ha fatto uso di idranti e gas lacrimogeni.
Leggi di più »

Cile, stato di emergenza dopo le proteste violente, in fiamme palazzo EnelCile, stato di emergenza dopo le proteste violente, in fiamme palazzo EnelScontri violenti nella notte della capitale cilena. A scatenare le proteste l'aumento dei biglietti della metropolitana di oltre un euro per viaggi nelle ore di punta, imputati al rincaro dell'energia e alla svalutazione del 'peso cileno', la valuta ufficiale
Leggi di più »

Cile: scontri in piazza e bus in fiamme, scatta il coprifuocoCile: scontri in piazza e bus in fiamme, scatta il coprifuocoEscalation di tensione e violenza dopo l’aumento del biglietto della metro. Da settimane si susseguivano proteste contro il rincaro dei prezzi
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-09 02:54:48