Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha espresso speranze di un atteggiamento positivo da parte della Francia nei confronti delle relazioni commerciali tra Pechino e l'Unione Europea. L'auspicio arriva in un contesto di crescente tensione commerciale, dopo che Bruxelles ha imposto dazi antisovvenzione sull'import di auto elettriche cinesi e Pechino ha replicato con tariffe sui brandy Ue.
PECHINO - La Cina ha espresso la speranza che la Francia "consideri le relazioni economiche e commerciali" tra Pechino e l'Ue con un atteggiamento positivo e aperto e che possa incoraggiare Bruxelles a incontrare Pechino"a metà strada". Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in un colloquio telefonico tenuto giovedì con il consigliere diplomatico dell'Eliseo, Emmanuel Bonne.
Ai dazi antisovvenzioni di Bruxelles sull'import di e-car made in China, Pechino ha risposto martedì con la stretta sul brandy Ue attraverso"tariffe antidumping temporanee" operative da oggi tra il 30,6% e il 39%. Colpiti i produttori francesi, inclusi i quattro maggiori globali di cognac: Hennessy , Martell, Courvoisier e Remy Martin.
Cina Francia Ue Relazioni Commerciali Dazi Antisovvenzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner in partenza per la Cina: a Pechino per difendere il titolo, poi ShanghaiDopo la settimana milanese della moda, il numero uno torna in campo: il grande obiettivo sono le Finals e la fine dell'anno da numero uno
Leggi di più »
Puntano i missili verso la Cina: l'asse che mette Pechino nel mirinoPer quanto riguarda i missili che Canberra e Tokyo svilupperanno, dovrebbe trattarsi del Tomahawk, che entrambe le nazioni si sono impegnati ad acquisire per i loro aerei da combattimento di superficie
Leggi di più »
Un sommergibile nucleare è affondato in Cina, ma Pechino ha nascosto l'incidenteL'affondamento rappresenta un potenziale imbarazzo per il governo cinese, che intende aumentare e migliorare le sue capacità militari
Leggi di più »
Taiwan-Cina, il presidente Lai risponde a Pechino: non siamo in un vicolo ciecoLe celebrazioni delle due Repubbliche cadono a dieci giorni l’una dall’altra, oggi tocca a Taipei. Il discorso del nuovo presidente Lai Ching-tee fa muro contro le minacce verbali e militari di Pechino
Leggi di più »
'Una frazione di quello che può fare la Cina': l'avvertimento sui missili di PechinoUn’offensiva come quella effettuata dagli iraniani contro Tel Aviv rappresenterebbe soltanto una frazione delle capacità che potrebbe avere un eventuale attacco missilistico cinese
Leggi di più »
Francia, annunciato il governo Barnier: Barrot agli EsteriLa Francia ha annunciato la sua nuova squadra di governo. A due settimane dalla nomina del premier Michel Barnier, l'Eliseo rivela i nuovi 39 ministri.
Leggi di più »