Dopo la settimana milanese della moda, il numero uno torna in campo: il grande obiettivo sono le Finals e la fine dell'anno da numero uno
Jannik Sinner è in partenza verso la Cina. Oggi il numero uno del mondo vola verso l’Oriente per i prossimi appuntamenti del circuito: si riparte con l’Atp 500 di Pechino, dove difende il titolo vinto lo scorso anno contro Daniil Medvedev; poi il Masters 1000 di Shanghai, tornato in programma nella scorsa stagione. Sono le ultime tappe prima dell’atto conclusivo: le Atp Finals, torneo cui è già qualificato.
Sinner tornerà, dunque, sul campo da tennis dopo una settimana di stop. Dai match ufficiali, ma non dagli eventi della vita mondana. Dopo aver lasciato Bologna, dove ha supportato l’Italia in Coppa Davis, Jannik è tornato a Montecarlo dove ha incontrato Panichi e Badio. Foto di rito per l’annuncio sui social, poi il ritorno a lavoro per preparare la trasferta in Oriente. Dal Principato è, successivamente, tornato in Italia, direzione Milano.
Sinner Pechino Sinner Programma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner è tornato a fare il Sinner, O'Connell asfaltatoJannik ora si diverte: 6-1, 6-4, 6-2. «I ko di Alcaraz e Nole? Grandi sorprese, e io sono ancora qui»
Leggi di più »
Spagna, il premier Sanchez a Pechino per tendere un ponte tra Ue e CinaI titoli di Sky TG24 del 9 settembre: edizione delle 13
Leggi di più »
Pechino: Ue resti fuori da contenziosi marittimi Cina-FilippineLa Cina critica l'Ue per i commenti rilasciati sulle tensioni marittime tra Manila e Pechino, rilevando che Bruxelles 'non è parte della questione e non ha alcun diritto di puntare il dito'. (ANSA)
Leggi di più »
Cina: 'L'Unione europea è fuori da contenziosi marittimi tra Manila-Pechino'Dopo critiche di Bruxelles su guardia costiera e convenzioni Onu (ANSA)
Leggi di più »
Usa-Cina, la missione 'storica' a Pechino per preparare il vertice Xi-BidenSullivan in Cina, da 8 anni non si vedeva un consigliere per la sicurezza della Casa Bianca
Leggi di più »
Cina, 'storica' missione Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa a Pechino: non accadeva dal 2016Sullivan ha in programma una visita di tre giorni, fino a giovedì
Leggi di più »