Uno studio condotto dall'Università di Harvard e dall'Università di Shanghai ha dimostrato che il consumo regolare di cioccolato fondente può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
I tanti benefici del cioccolato fondente sono stati accertati a più riprese dalla scienza, soprattutto negli ultimi dieci anni: è ricco di antiossidanti che rallentano l’invecchiamento dell’organismo, ha effetti positivi sulla salute cardiovascolare e aiuta a mantenere entro i limiti la pressione sanguigna. Il cioccolato fondente , però, può rivelarsi anche un'arma contro il diabete, se assunto senza eccessi.
La conferma è arrivata nelle ultime settimane da uno studio condotto dall'Università di Harvard negli Stati Uniti e dall'Università di Shanghai, in Cina. I ricercatori, partendo da tre grandi studi di coorte condotti tra il 1976 e il 1989 su quasi 300mila infermieri, hanno notato che i partecipanti allo studio che consumavano 5 porzioni a settimana di cioccolato fondente avevano un rischio inferiore del 21% di ammalarsi di diabete. Al contrario, il cioccolato al latte non solo non ha avuto lo stesso effetto. I risultati dello studio svelano anche la quantità di cioccolato fondente assunto ogni settimana dagli infermieri che hanno preso parte negli ultimi decenni a questo grande studio di coorte condotto dal'Università di Harvard insieme al Brigham And Women's Hospital. La dose consigliata è stata identificata in 142 grammi a settimana, pari a quasi una tavoletta da 100 grammi e mezza. Ne basta anche di meno, però, per ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. I partecipanti allo studio che hanno assunto una qualsiasi tipo di cioccolato avevano un rischio inferiore del 10% di ammalarsi di diabete rispetto a chi, al contrario, non ha assunto del cioccolato. La percentuale, invece, è salita al 21% nei soggetti che, nel corso dello studio, hanno assunto 142 grammi di cioccolato fondente in una settimana, anche in questo caso rispetto a chi non ha assunto cioccolato di alcun tip
Cioccolato Fondente Diabete Studio Harvard Università Di Shanghai
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il cioccolato fondente è un'arma contro il diabete: ecco quanto mangiarneIl cioccolato fondente aiuta a prevenire il diabete di tipo 2 se mangiato nelle quantità giuste: ecco quanto cioccolato al 70% di cacao mangiare per la salute.
Leggi di più »
Tiramisù con Cioccolato Fondente Senza UovaUna ricetta semplice e deliziosa per preparare un tiramisù senza uova.
Leggi di più »
Il cioccolato fondente? Un''arma' contro il diabete. Ma occhio alle dosiEcco quanto se ne può assumere quotidianamente e quale tipo consigliano gli esperti: dosi moderate consentono di abbassare il rischio di sviluppare la patologia del 21%
Leggi di più »
Il cioccolato fondente può davvero ridurre il rischio di diabete? Che cosa dice un nuovo studioPotrebbero esserci buone ragioni per concedersi del cioccolato fondente: ecco perché può far bene (ma la dosa giusta è un quadratino al giorno)
Leggi di più »
Mangiare cioccolato fondente tutti i giorni? Si può, ma con queste accortezze...La nutrizionista spiega perché mangiare cioccolato fondente tutti i giorni fa bene, a patto di seguire alcune piccole, semplici indicazioni nutrizionali.
Leggi di più »
Il cioccolato nero fa bene: consumarlo 5 volte a settimana riduce il rischio di diabetePer la scienza il cioccolato - rigorosamente fondente e non al latte - è anche un cibo amico della salute
Leggi di più »