L'acqua salata rischia di bruciare le colture. In altre zone invasi drammaticamente a secco. Cosa sta succedendo
L'acqua del fiume Po che diventa salata e rischia di bruciare le colture, altre zone d'Italia drammaticamente a secco e improvvise ondate di maltempo che provocano disastri. E' la fotografia dell'Italia. Il Bel Paese deve fare i conti con un clima sempre più tropicale e le conseguenze non si fanno attendere. L’Osservatorio Anbi sulle risorse Idriche traccia il quadro della situazione. Vediamo cosa succede da Nord a Sud e cosa significa.
“E’ un fenomeno invisibile, ma che sta sconvolgendo l’equilibrio ambientale del delta polesano - commenta Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue – Se la situazione persisterà, entro la settimana prossima saranno contaminate le prime falde destinate all’uso potabile".
Nel Nord-Ovest, a beneficiare delle recenti, quanto violente piogge, pare essere stato il fiume Adda, che registra un aumento di portata, pur rimanendo ai livelli più bassi in anni recenti. Rimane, al contempo, molto grave la situazione delle riserve idriche della Lombardia, dove la neve è già quasi completamente sciolta : d’ora in avanti si potrà fare affidamento solo sulle precipitazioni, avendo poca acqua stoccata nei bacini e niente neve sui monti.
Ciò nonostante, calano i livelli dei laghi d’Iseo e di Como, così come del Maggiore, che è ormai a pochi centimetri dal minimo storico. In Valle d’Aosta cala il torrente Lys ed anche la Dora Baltea ha portate inferiori agli anni scorsi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Amministrative, Meloni: 'Salvini ha visione un po' strabica'Meloni: 'Non scaricare colpa su Fdi, noi abbiamo lavorato più di tutti per unità'.
Leggi di più »
Un cappuccino con Sconcerti: è il mercato dei parametri zero, un po’ la fiera dell’assurdoQuesto mercato a costo zero sta diventando interessante e assomiglia molto a una salvezza in calcio d’angolo. E’ chiaro che non scegli chi vorresti,
Leggi di più »
'Fit for 55', oggi il Parlamento europeo vota il pacchetto sul clima: maggioranza Ursula rischia la spaccatura | Ecco cosa prevede il pianoServono otto voti per dire sì e confermare l'ambizioso impegno della Commissione sul taglio delle emissioni del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica nel 2050
Leggi di più »
Clima, cos'è la riforma Ets bocciata dall'EuroparlamentoAvrebbe ridotto le quote gratuite in una sorta di 'borsa' delle emissioni di gas serra
Leggi di più »
Bocciato il rapporto sulla riforma dell'Ets del pacchetto clima - EuroparlamentoBocciato il rapporto sulla riforma dell'Ets del pacchetto clima. Rinviato il voto sulla carbon tax frontiere. Troppi i punti controversi che hanno diviso la maggioranza. ANSA
Leggi di più »
La legge europea per il clima: cos'è il dossier 'Fit for 55' - Foto Tgcom24
Leggi di più »