Torna la petizione online con l’obiettivo di un milione di firme (ANSA)
Giunge al quarto anno ‘Close The Gap. Riduciamo le differenze’, la campagna Coop per l’uguaglianza e l’inclusione di genere che taglia traguardi e rinnova battaglie. In primis quella per abbattere l’Iva sui prodotti mestruali, dopo la decisione del governo Meloni di rialzarla dal 5% al 10%, . Riparte così la sottoscrizione alla petizione ‘Il ciclo è ancora un lusso!’ lanciata dal collettivo Onde Rosa nel 2019 e sostenuta da Coop fin dal 2021.
La petizione aveva raggiunto le 680mila firme a fine 2022, quando lo stesso governo Meloni aveva abbassato l’Iva sui prodotti mestruali al 5%. Per sottolineare l’ingiustizia della decisione di rialzarla nuovamente, Coop ha rilanciato la sottoscrizione a gennaio 2024 raggiungendo oltre 703 mila firme e si impegna, da gennaio fino a fine maggio 2024, a “neutralizzare” questo aumento simulando, sugli assorbenti a marchio, l’Iva al 5%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gender gap: in Italia penalizzate le donne extra-UeSecondo un rapporto di Fondazione Ismu Ets, aumentano le assunzioni di stranieri in Italia. Ma permane il fenomeno del gender gap
Leggi di più »
Dalla scuola alla pensione, il gap per le donne aumenta con l'eta'Sabbadini: 'Serve una strategia integrata, no misure spot' (ANSA)
Leggi di più »
San Valentino batte Pasqua per la vendita di cioccolatoSan Valentino batte Pasqua, almeno per la vendita del cioccolato, secondo i dati di Coop Alleanza 3.0. (ANSA)
Leggi di più »
La parità di genere in Italia è ancora lontana dall'essere raggiuntaMentre ancora nel nostro Paese si discute di gender gap, ecco tutte le norme che hanno cambiato la condizione femminile dal 1874 a oggi
Leggi di più »
Il Comune di Roma si è “dimenticato” delle donneIl bilancio di genere stimolerebbe l'amministrazione a ridurre il gender gap, ed era stato promesso da Gualtieri in campagna elettorale. Milano, Firenze, Bologna...
Leggi di più »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Leggi di più »