Come Nascono i Panettoni: Il Mistero del Lievito Madre

Culinary Arts Notizia

Come Nascono i Panettoni: Il Mistero del Lievito Madre
PANETTONELIEVITO MADRETRADIZIONE
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 68%

Una famiglia pasticcera di Milano custodisce un lievito madre per la preparazione del panettone che viene tramandato per 80 anni. Questo lievito viene nutrito quotidianamente senza eccezioni.

Come nascono i panettoni? Siamo adulti, possiamo dircelo: nascono da “la madre”. Così viene chiamato affettuosamente dai pasticceri di un laboratorio milanese il lievito madre che una famiglia si tramanda da 80 anni. Custodito in un frigorifero, avvolto in un panno come un bambino, ogni giorno viene prelevato e per tre volte nel corso della giornata viene rinfrescato, cioè nutrito con acqua e farina.

Il giorno dopo, le masse sono aumentate del doppio o del triplo, e dopo aver subito altre manipolazioni l’ultimo impasto viene completato con gli elementi di alta qualità che compongono un panettone milanese Pat , una specie di Dop istituita nel 2018 anche con il contributo dei Vergani per codificare gli ingredienti e le tecniche che si devono e si possono usare e le caratteristiche organolettiche del prodotto finale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

PANETTONE LIEVITO MADRE TRADIZIONE MISTICISMO CUCINA ITALIANA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dopo 100 anni Motta cambia tutto e fa creare panettoni a Bruno Barbieri (pure le merendine)Dopo 100 anni Motta cambia tutto e fa creare panettoni a Bruno Barbieri (pure le merendine)Motta, storico marchio dell’industria dolciaria italiana, celebra una nuova era con un grande lavoro di riposizionamento del brand e una collaborazione esclusiva con...
Leggi di più »

Buoni e bellissimi: i migliori panettoni da regalare a Natale 2024Buoni e bellissimi: i migliori panettoni da regalare a Natale 2024Confezionati nella cappelliera di cuoio, nelle scatole di velluto o avvolti tra fiocchi e incarti scintillanti. Ecco i panettoni scelti da Vogue: l'effetto wow è assicurato!
Leggi di più »

Panettoni speciali e praline al cioccolato: il Natale è un “Viaggiator Goloso”Panettoni speciali e praline al cioccolato: il Natale è un “Viaggiator Goloso”I dolci delle feste sono un’avventura nel gusto, da scoprire nei temporary store con una serie di iniziative per conoscere le selezionate novità
Leggi di più »

Gli 80 anni di Vergani, l’unico grande marchio che ancora produce panettoni a MilanoGli 80 anni di Vergani, l’unico grande marchio che ancora produce panettoni a MilanoAbbiamo visitato il laboratorio, nato nel 1944, e seguito tutte le fasi di preparazione del tipico dolce natalizio
Leggi di più »

Festeggiare il Natale con Acquisti Solidali: Dai Panettoni al CioccolatoFesteggiare il Natale con Acquisti Solidali: Dai Panettoni al CioccolatoIl Comitato Maria Letizia Verga invita a fare acquisti solidali durante le feste di Natale 2024. Offre panettoni, biscotti, cioccolato e oggettistica con donazioni associate per sostenere i bambini e i ragazzi affetti da leucemie e linfomi infantili.
Leggi di più »

I grissini nascono in Italia 345 anni fa, è stato il primo snackI grissini nascono in Italia 345 anni fa, è stato il primo snackI grissini nascono 345 anni fa e non sembrano invecchiare visto che in Italia se ne producono 35mila tonnellate l'anno. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 12:01:30