Maurizio Gasparri critica la mancanza di indagini sulla strage di Acca Larenzia, avvenuta il 7 gennaio 1978. La commemorazione è stata accompagnata da una forte presenza mediatica, con alcuni giornalisti accusati di voler sfruttare l'evento per attaccare la destra.
Di fronte alla storica sede del Msi, nel giorno della commemorazione della strage di 47 anni fa, il 7 gennaio 1978, quando furono uccisi e lasciati in strada tre giovani militanti del Fronte della Gioventù. Inviati, operatori e fotografi si sarebbero radunati lì fin dalle 8 e 30 di questa mattina, come riporta il. Due delle vittime della strage di Acca Larenzia sarebbero state fatte fuori da un commando dell’estrema sinistra; la terza da un agente delle forze dell’ordine.
La verità giudiziaria, però, non è mai stata accertata, ragione per la quale nelle ultime ore Maurizio Gasparri ha attaccato la magistratura: 'Mi chiedo come mai non sono mai stati individuati i loro assassini. Essendo un reato che non si estingue, come mai la Procura della Repubblica di Roma è rimasta inerte e vile per decenni? Si può ancora indagare, mi chiedo perché nessuno muova un dito. Perché la Procura della Repubblica di Roma non ha mai voluto scoprire i responsabili della strage?', ha picchiato durissimo il forzista. Ma si parlava dell'attenzione morbosa dei cronisti, o almeno di alcuni di loro. Molti dei giornalisti presenti - scrive il- sono stati visti filmare, strappare interviste, cercare il passo falso della destra, pronti a puntare il dito contro quella parte politica brutta e cattiva che 'non ha ancora fatto i conti col passato', come si sente spesso a sinistra. E' stato fotografato e catturato tutto, anche gli attimi più intimi, come dopo la deposizione della corona di alloro fasciata dal tricolore, quando i presenti hanno portato la mano al cuore osservando qualche minuto di silenzio. Il ricordo torna puntuale di anno in anno. Tra i partecipanti iparlamentari, consiglieri regionali e comunali, e anche qualche testimone di quella tragedia. Insomma, i giornalisti rossi pronti a montare il caso, a gridare al fascismo, cercando di sfruttare qualsivoglia particolar
SOCIETÀ STRAGE DI ACCA Larenzia GASPARRI MAGISTRATURA Destra GIORNALISTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Casapound: Convocazioni per commemorazione di Acca Larenzia, risponde con fermezzaCasapound denuncia le convocazioni dei suoi militanti per la commemorazione di Acca Larenzia, definendola una azione strumentale e assurda.
Leggi di più »
Acca Larenzia, la sinistra gioca d'anticipo per dividere e cancellare la memoriaFinora non era mai accaduto che si chiedesse, addirittura prima di Natale, al ministro degli Interni di vietare il ricordo dei tre ragazzi missini ucc...
Leggi di più »
Anni di Piombo: Il 47º Anniversario dell'Eccidio di Acca LarenziaRoma ricorda il 47º anniversario dell'eccidio di Acca Larenzia, un tragico evento degli anni di piombo in cui due giovani di destra furono uccisi da un commando comunista.
Leggi di più »
Acca Larenzia, cerimonia nell'anniversario della strage... (ANSA)
Leggi di più »
Indagini chiuse per saluto romano a commemorazione di Acca LarentiaCasaPound viene indagata per il saluto romano durante la commemorazione di Acca Larentia. La chiusura delle indagini arriva 11 mesi dopo il fatto.
Leggi di più »
Roma, commemorazione Acca Larentia: tensioni e polemicheDurante la manifestazione in memoria dei militanti del Fronte della Gioventù Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi a Roma nel 1978, sono sorte tensioni a causa di un contestatore che ha urlato 'Viva la Resistenza, m***e'. L'episodio ha scatenato polemiche sulla commemorazione e la rimozione della targa dedicata a Stefano Recchioni, uno dei tre giovani del Fronte della Gioventù uccisi durante la strage.
Leggi di più »