La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale contro TikTok per sospetta violazione della legge sui servizi digitali (Dsa) in relazione all'obbligo di valutare e mitigare i rischi sistemici legati all'integrità delle elezioni. La decisione segue rapporti di intelligence declassificati e informazioni ricevute dalle autorità rumene nel contesto delle presidenziali rumene del 24 novembre.
BRUXELLES - La Commissione Ue ha avviato un procedimento formale nei confronti di TikTok per sospetta violazione della legge sui servizi digitali in relazione all'obbligo di TikTok di valutare e mitigare i rischi sistemici legati all'integrità delle elezioni, in particolare nel contesto delle presidenziali rumene del 24 novembre vinte a sorpresa dal candidato filorusso di estrema destra Călin Georgescu. Lo comunica l'esecutivo comunitario.
La Commissione ha monitorato l'impatto delle piattaforme di social media sulle elezioni in tutta l'Ue e ha precedentemente emesso linee guida per le piattaforme per aumentare la due diligence durante i periodi elettorali. Nel caso delle presidenziali rumene, la Commissione ha raccolto informazioni da TikTok, dalle autorità rumene e dalle organizzazioni della società civile.
Coimisiún na Meán, coordinatore dei servizi digitali per l'Irlanda, paese di stabilimento di TikTok in Ue, è stato associato all'indagine della Commissione e contribuirà con la sua esperienza e analisi al caso. L'avvio di un procedimento formale, il terzo avviato contro TikTok, autorizza la Commissione ad adottare ulteriori misure di esecuzione, quali misure provvisorie e decisioni di non conformità.
Tiktok Commissione Ue Legge Sui Servizi Digitali Elezioni Rischi Sistemici
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È stato trovato un accordo per approvare la prossima Commissione EuropeaDopo che negli scorsi giorni i veti incrociati sui candidati commissari di Italia e Spagna avevano bloccato il processo
Leggi di più »
C’è un accordo sulla prossima Commissione EuropeaDopo che negli scorsi giorni i veti incrociati sui candidati commissari di Italia e Spagna ne avevano bloccato l'approvazione
Leggi di più »
Accordo sulle nomine della Commissione europea: via libera a Fitto e Ribera Una fumata bianca sofferta. Meloni: 'Data centralità all'Italia' (ANSA)
Leggi di più »
Il compromesso sulla nuova Commissione Europea, a destraHa escluso i Verdi e potrebbe portare a una maggioranza diversa, allargata dai Popolari a ECR
Leggi di più »
Le nomine della Commissione europea riducono la maggioranza Ursula, ma entra Fratelli d'ItaliaVerdi fuori, faide nei Socialisti. Per Ursula la quota è 401 lontana (ANSA)
Leggi di più »
La Commissione europea sull'invito di Orban a Netanyahu: 'Il premier viola gli obblighi'Un portavoce del magiaro: 'Mandato di arresto è decisione sfacciata e cinica' (ANSA)
Leggi di più »