Dopo che negli scorsi giorni i veti incrociati sui candidati commissari di Italia e Spagna avevano bloccato il processo
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, durante una seduta della vecchia Commissione il 30 ottobre
Mercoledì sera, dopo una lunga ultima riunione, l’accordo è stato raggiunto: già negli scorsi giorni il Partito Socialista spagnolo aveva detto che avrebbe accettato la nomina di Fitto, se i Popolari spagnoli avessero accettato quella di Ribera, e mercoledì il Partito Popolare Europeo aveva detto lo stesso. L’accordo verrà ufficializzato con un voto del Parlamento Europeo, programmato per il 27 novembre: un suo esito positivo è a questo punto scontato.
Il PPE invece si opponeva alla nomina di Ribera principalmente a causa del Partito Popolare spagnolo, che nelle scorse settimane l’: da giorni in Spagna il governo centrale di sinistra guidato da Pedro Sanchez, in cui Ribera ha il ruolo di vice-prima ministra con la delega alla Transizione ecologica, e il Partito Popolare spagnolo, che governa nella Comunità Autonoma di Valencia, si accusano a vicenda di non avere fatto abbastanza per prevenire l’alluvione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Commissione europea impone dazi aggiuntivi sulle auto elettriche cinesiLa Commissione europea impone dazi aggiuntivi sulle auto elettriche cinesi | TGLA7
Leggi di più »
La crisi europea attende la Germania: Merz, Scholz, von der Leyen e il voto sulla CommissioneLe elezioni anticipate a Berlino e l’arrivo alla cancelleria del leader della Cdu potrebbero segnare la svolta. Perché sarà il voto tedesco a garantire la governabilità dell’Ue. La plenaria del 27 novembre
Leggi di più »
Via libera della Commissione europea a nuovo pagamento da 4 miliardi all'Ucraina'La Commissione europea dà il via libera a un nuovo pagamento di 4 miliardi di euro dall'Ukraine Facility. (ANSA)
Leggi di più »
La Commissione europea apre un'indagine sulla big dell'e-commerce TemuNel mirino la vendita di prodotti illegali sulla piattaforma (ANSA)
Leggi di più »
La Commissione europea apre un’inchiesta sulla piattaforma cinese TemuIl 31 ottobre la Commissione europea ha aperto un’inchiesta sulla piattaforma cinese di commercio online Temu, accusata di non fare abbastanza contro la vendita di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi. Leggi
Leggi di più »
Rottura sulle nomine della Commissione europea, ora trema anche von der LeyenContinua lo stallo alla messicana intavolato da popolari, socialisti e liberali (ANSA)
Leggi di più »