Il rapporto OCSE PISA 2022 sulla financial literacy descrive un’Italia al di sotto della media per competenze e 'bipolare', con differenze territoriali e di genere. Gli adolescenti di oggi, pero, sono ben piu avanti di quelli di 10 anni fa.
Non più solo fumetti, figurine o caramelle. A 15 anni i nostri ragazzi, con in tasca uno smartphone e qualche euro di “paghetta”, possono acquistare online qualsiasi cosa, dai videogiochi agli accessori, fino all’abbigliamento. Quello che però l’indagine OCSE PISA 2022 sulle competenze finanziarie, appena presentata, si chiede è quanto questi adolescenti dallo sguardo fisso sui siti di e-commerce siano in grado di gestire i loro soldi.
, Nei licei studenti più preparati, peggio i professionali, Proseguendo nell’analisi, nell’indagine sembra trovare conferma anche l’esistenza, in Italia, di scuole “di serie A” e “di serie B”. Come spesso accade per altri indicatori, gli studenti dei Licei conseguono il punteggio più elevato , seguiti dagli studenti degli Istituti Tecnici . Gli studenti degli Istituti Professionali e della Formazione Professionale , invece, ottengono un punteggio inferiore agli altri tipi di scuola .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Soldi, acquisti e risparmio i 15enni italiani sono sotto la media OcseChi appartiene a famiglie abbienti ha maggiori competenze finanziarie (ANSA)
Leggi di più »
Digitale, Istat: Italia in ritardo sulle competenze, nel 2023 è sotto la media UeLa distanza dalla media Ue27 è di quasi 10 punti percentuali
Leggi di più »
Sul digitale le competenze degli italiani sono sotto la media UeNel 2023, il divario nelle competenze digitali tra i Paesi dell'Unione Europea è elevato. L'Italia si colloca in 23esima posizione, su 27 nazioni, con circa 10 punti sotto la media, per conoscenze informatiche di base. (ANSA)
Leggi di più »
Natalità, Ocse: tasso in Italia è sceso a 1,2 figli per donna nel 2023I titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Fecondità, Italia (con la Spagna) maglia nera Ocse: 1,2 figli per donnaIl 22% delle donne nate nel 1978 è senza figli
Leggi di più »
Hogan Lovells e istituto Pareto per formazione e sviluppo delle competenzeLa scuola collabora con lo studio legale internazionale nell'ambito dei Pcto (percorsi per le competenze trasversali e di orientamento)
Leggi di più »