Concordato Preventivo: Rivoluzione Immaginaria o Realta'?

Finanza Notizia

Concordato Preventivo: Rivoluzione Immaginaria o Realta'?
FinanzaFiscoPartite Iva
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 51%

Il concordato preventivo, strumento su cui il viceministro all'Economia aveva scommesso per indurre i contribuenti infedeli a dichiarare gradualmente di più, è stato scelto solo da 584mila partite Iva, il 13% della platea potenziale. Dietro le adesioni c'è un mero calcolo di convenienza, con chi ha aderito che prevede un aumento dei ricavi nel prossimo anno e quindi un pagamento di tasse maggiore.

Concordato preventivo, la “rivoluzione” immaginaria di Leo e la realtà dei fatti: chi aderisce paga meno e lo Stato perde gettito

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti

Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Dal pil pro capite agli stipendi, negli ultimi 30 anni tutte le regioni italiane sono arretrate rispetto al resto d’Europa. La politica tace

"Si tratta di un'azione culturale che deve far sentire tutti personaggi attivi per il territorio", sottolinea Pichetto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Finanza Fisco Partite Iva Concordato Preventivo Reddito

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Concordato preventivo bis e Bonus Natale ampliato: pubblicato il DecretoConcordato preventivo bis e Bonus Natale ampliato: pubblicato il DecretoDopo l’approvazione in sede di riunione del Consiglio dei ministri del 12 novembre, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 14 novembre n.
Leggi di più »

Secondo Tentativo dell’Agenzia delle Entrate per Ampliare Adesioni al Concordato Preventivo BiennaleSecondo Tentativo dell’Agenzia delle Entrate per Ampliare Adesioni al Concordato Preventivo BiennaleL'Agenzia delle Entrate ha inviato lettere a circa 2,2 milioni di contribuenti per richiamare le omissioni e le incongruenze nelle dichiarazioni dei redditi e delle tasse, con l'obiettivo di convincerli ad aderire all'accordo sul reddito concordato. I casi più diffusi riguardano le irregolarità nelle dichiarazioni delle partite Iva o anomalie nella dichiarazione Isa.
Leggi di più »

Dal bonus Natale al concordato preventivo: ecco cosa cambia con l'ok al dl FiscaleDal bonus Natale al concordato preventivo: ecco cosa cambia con l'ok al dl FiscaleQuesto provvedimento, contestuale alla legge di Bilancio, anticipa importanti misure in materia di imposte e introduce novità significative in diversi ambiti
Leggi di più »

Concordato preventivo, 700mila Pec da Agenzia Entrate a Partite Iva: maggioranza spaccataConcordato preventivo, 700mila Pec da Agenzia Entrate a Partite Iva: maggioranza spaccataI titoli di Sky TG24 del 6 dicembre, edizione delle 7
Leggi di più »

Parlamento 24, ultima chiamata per il concordato preventivo: la finestra si chiude il 12 dicembreNella puntata il rinvio dell’acconto di imposte per le partite Iva.
Leggi di più »

Concordato Preventivo: Incassi a 1,6 Miliardi, Obiettivi LontaniConcordato Preventivo: Incassi a 1,6 Miliardi, Obiettivi LontaniGli incassi complessivi del concordato preventivo biennale raggiungono 1,6 miliardi di euro. La cifra, seppur in crescita rispetto al primo round, rimane distante dai 2,5 miliardi di euro obiettivo del Tesoro per ridurre la seconda aliquota Irpef. L'adesione si attesta intorno al 13% della platea potenziale, con un numero di contribuenti in crescita rispetto al primo round ma inferiore alle stime iniziali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:07:05