Concorsi pubblici 2025, cosa cambia: le novità nella bozza del Decreto PA. Cosa sapere

Digitall Notizia

Concorsi pubblici 2025, cosa cambia: le novità nella bozza del Decreto PA. Cosa sapere
Selezione Sky Tg24Pubblica AmministrazioneDecreto
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 55%

Leggi su Sky TG24 l'articolo Concorsi pubblici 2025, cosa cambia: le novità nella bozza del Decreto PA. Cosa sapere

, che dovrebbe essere confermata dal Consiglio dei ministri nel corso del mese di febbraio. Ecco cosa potrebbe cambiare, a gestire tutti, o quasi, i concorsi dello Stato centrale dovrebbe essere il. Questa centralizzazione dei concorsi riguarderà tutti i possibili profili, dai dirigenti di prima e seconda fascia fino all’ultimo posto.

. Un tema, quello dei premi, sul quale impera una mancanza di uniformità: al ministero della giustizia il salario accessorio, secondo i dati pubblicati nel Conto annuale del Tesoro, vale 646 euro l’anno. All’Inps si arriva a quasi 17 mila euro. Se alle infrastrutture ci si ferma a 695 euro, all’Agenzia delle entrate, invece, si sfiorano i 5 mila euro, mentre al ministero dell’Interno i bonus valgono poco più di mille euro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Selezione Sky Tg24 Pubblica Amministrazione Decreto Concorsi Assunzioni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Concorsi pubblici 2025, cosa cambia: precari Pnrr stabilizzati, selezioni centralizzate e “bonus” uguali per tConcorsi pubblici 2025, cosa cambia: precari Pnrr stabilizzati, selezioni centralizzate e “bonus” uguali per tLa riforma si preannuncia profonda. A gestire tutti, o quasi, i concorsi dello Stato centrale -...
Leggi di più »

Bit 2025: Trend del Turismo 2025Bit 2025: Trend del Turismo 2025L'articolo analizza i trend del settore turistico per il 2025, basandosi su dati e ricerche dell'Unwto, Booking.com e Confindustria. Si evidenzia la crescita del turismo internazionale, la stagionalità spostata verso le ore serali e mattutine, il turismo legato ai fenomeni naturali e il benessere a 360 gradi.
Leggi di più »

Sanremo 2025: Regole, Novità, Bonus, Malus e Baudi, ecco come funziona il FantaSanremo 2025Sanremo 2025: Regole, Novità, Bonus, Malus e Baudi, ecco come funziona il FantaSanremo 2025Che cos'è il FantaSanremo, come si gioca ma soprattutto che novità ci sono per Sanremo 2025? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul fantasy game dedicato al Festival della Canzone Italiana.
Leggi di più »

Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »

Inizia il primo click day per il Decreto flussi 2025Inizia il primo click day per il Decreto flussi 2025Oggi, 5 febbraio, inizia il primo click day per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025, riguardante gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali in settori come edilizia, meccanica, autotrasporto merci e telecomunicazioni. Il click day del 7 febbraio riguarderà invece il settore dell'assistenza familiare e socio-sanitaria. Dal 12 febbraio saranno aperte le domande per i lavoratori stagionali.
Leggi di più »

Nuovo 730/2025: Irpef, affitti brevi al 26%, Superbonus, cosa cambia nella dichiarazione dei redditiNuovo 730/2025: Irpef, affitti brevi al 26%, Superbonus, cosa cambia nella dichiarazione dei redditiOnline le bozze del modello. Diverse le novità nella modulistica, tra cui la rimodulazione di scaglioni e aliquote Irpef, le detrazioni per i lavoratori dipendenti e il «bonus tredicesima»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 01:06:01