Conegliano, maxi bolletta per una 95enne: 'Oltre 2mila euro di luce e gas' bollette rincari morningnews
Coneglianodi energia. "Ne ho ricevuta una da 2116 euro e poco dopo un'altra da 881 euro - racconta la 95enne in collegamento conCrisi gas, Gazprom riduce di un terzo le forniture all'Italia | Ecco il piano: lampioni spenti e meno riscaldamento. Non parlo solo di soldi, ma mi riferisco dell'aumento del consumo annuo di gas".
Come successivamente spiegato nella trasmissione di, la signora ha tentato di rateizzare la prima bolletta, ma quando è arrivata la seconda ha rischiato"Mi sono rivolta ai carabinieri e, avendo il contatore in giardino, non ho fatto entrare il personale del gas perché era proprietà privata". E aggiunge: "Ho fatto tutte le mie proteste e adesso sono in attesa di capire cosa succederà".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nella bolletta anche i contatti per trovare lavoro: a Bologna l'iniziativa per chi non riesce a pagare luce e gasIl progetto di Acer e Insieme per il lavoro è rivolto a 80mila inquilini delle case popolari: si offre un impiego a chi non ce l'ha. Dall'ediliz…
Leggi di più »
Tanti straordinari ma pochi vigili per le stradeStando ai dati a disposizione, sono stati spesi oltre 10 milioni e mezzo di euro per le 748mila ore di straordinario effettuate dai vigili romani nel 2021
Leggi di più »
Caivano, il furto è senza senso: 2mila euro di danni per rubare un completino sportivo di poco valoreArrivano in due, completamente vestiti di nero e incappucciati, uno di questi inizia a a colpire la vetrina di un negozio di abbigliamento sportivo, …
Leggi di più »
Emergenza povertà: meno di mille euro per un pensionato su treIl rapporto Inps presentato ieri evidenzia le forti diseguaglianze per età, genere e territorio. Effetto della drammatica 'decrescita salariale&quo…
Leggi di più »
L’anello debole d’Europa | È sempre più evidente che sul gas la Germania gioca una partita tutta sua - Linkiesta.itLa riduzione delle forniture da parte di Gazprom mette in luce le contraddizioni di Berlino: l’irrisolta dipendenza energetica, così come la titubanza sugli aiuti all’Ucraina, continueranno ad avere effetti anche nei rapporti interni al governo e con gli altri Stati dell’Unione
Leggi di più »
Le prime pagine di oggi - Il PostLe tensioni nella maggioranza di governo, le preoccupazioni per il blocco delle forniture di gas russo, e la vittoria di Leclerc in Formula 1
Leggi di più »