Confartigianato spiega a Urso le difficoltà del Piano transizione 5.0

Transizione 5.0 Notizia

Confartigianato spiega a Urso le difficoltà del Piano transizione 5.0
Adolfo UrsoConfartigianato
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 55%

A due mesi dall'apertura della piattaforma che regola l'accesso agli incentivi, il presidente della confederazione ha fatto il quadro dei principali punti critici.

A due mesi dall'apertura della piattaforma che regola l'accesso agli incentivi, il presidente della confederazione ha fatto il quadro dei principali punti critici. "Il Piano si sta rivelando di difficile attuazione, soprattutto per le micro e piccole imprese"ha bisogno di una messa a punto, almeno stando ai problemi che le imprese incontrano nell’utilizzare le misure a sostegno della trasformazione digitale ed energetica.

“Si tratta di una scelta di sostanziale importanza per il futuro delle nostre imprese”, ha dichiarato Granelli, auspicando che i termini previsti possano essere estesi in sede europea per garantire l’effettiva spendibilità delle risorse.Il Piano – ha detto – si sta rivelando di difficile attuazione, soprattutto per le micro e piccole imprese

Granelli ha illustrato i principali punti critici, tra cui la finestra temporale troppo ristretta, la non cumulabilità con altri incentivi esistenti e la necessità di spalmare i benefici su un maggior numero di imprese. Il ministro Urso ha colto le indicazioni di Confartigianato, sottolineando l’impegno a valutarle e a individuare possibili soluzioni. Per alcune delle proposte, come ad esempio la cumulabilità degli incentivi,Il presidente Granelli ha dichiarato la disponibilità di Confartigianato a fornire ogni tipo di supporto, attivando la propria rete territoriale per intercettare i problemi e portare soluzioni concrete in favore delle piccole imprese.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Adolfo Urso Confartigianato

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoIl lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »

Sinistra, dopo l'antifascismo l'ultima ossessione è l'antimuskismoSinistra, dopo l'antifascismo l'ultima ossessione è l'antimuskismoA qualcuno l’antifascismo non basta più: adesso l’ultima ossessione, nonché la nuova “patente”, la “tesser...
Leggi di più »

Riparte il tavolo Stellantis, Urso aspetta il pianoRiparte il tavolo Stellantis, Urso aspetta il pianoRiparte domani - dopo quasi un mese dalle audizioni parlamentari con l'ultimo forte scontro politico - il tavolo Stellantis, convocato al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, con azienda, sindacati, Anfia e Regioni. (ANSA)
Leggi di più »

Tripoli, Meloni e Urso al Business Forum Italia-Libia: l'arrivo della premierTripoli, Meloni e Urso al Business Forum Italia-Libia: l'arrivo della premierLa premier Giorgia Meloni è intervenuta al Business Forum Italia-Libia in corso a Tripoli, è la sua quarta visita ufficiale da quando ...
Leggi di più »

La maggioranza tira dritto sull'Autonomia dopo lo stop della Consulta: 'Nessuno screzio'La maggioranza tira dritto sull'Autonomia dopo lo stop della Consulta: 'Nessuno screzio'"L&39;autonomia è all&39;interno del programma di governo, non c&39;è alcuna divisione nella maggioranza né su questo argomento, né su tutti gli altri".
Leggi di più »

Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo NimbyIl problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:34:54