M23 è un gruppo armato ribelle, sostenuto dall'esercito del Ruanda, che ha rivendicato il controllo del capoluogo della provincia del Nord Kivu
La Repubblica Democratica del Congo piomba nel caos. I combattenti del Movimento 23 marzo , il gruppo armato ribelle sostenuto dall'esercito del Ruanda, hanno rivendicato il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu. L'irruzione dei miliziani ha portato a un'evasione di massa dal carcere della città. Diverse persone sono rimaste uccise e l'intera struttura è stata bruciata. Sono stati inoltre segnalati numerosi colpi d'artiglieria.
, L'ondata di violenza ha ucciso almeno 13 membri delle forze di peacekeeper nell'ultima settimana. I congolesi sono di nuovo in fuga. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato le avanzate dell'M23 in una dichiarazione rilasciata domenica sera, esortando i ribelli a ritirarsi dai territori conquistati. L'M23 ha compiuto significativi progressi territoriali lungo il confine del Congo con il Ruanda nelle ultime settimane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Repubblica democratica del Congo, avanza il gruppo armato M23: Goma è circondataLa tregua è stata violata da tempo, e nelle ultime settimane c'è stata una rapida accelerazione, dopo il mancato incontro dei presidenti di RdCongo e Rwanda
Leggi di più »
Repubblica democratica del Congo, i ribelli M23 prendono GomaI gruppi armati sostenuti dal Rwanda entrano nel capoluogo del Nord Kivu, al cuore di una guerra mineraria che si trascina da anni
Leggi di più »
Congo: evasione di massa dal carcere a Goma, ci sono mortiAfp, uditi colpi di artiglieria pesante a Goma (ANSA)
Leggi di più »
M23 avanza nell'est del Congo: la città di Minova conquistataI ribelli del Movimento 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda, hanno conquistato la città strategica di Minova nel Sud Kivu, avanzando nell'est della Repubblica Democratica del Congo. Le autorità temono che il gruppo possa arrivare a Goma, il capoluogo del Nord Kivu, e che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente, con un numero sempre maggiore di sfollati.
Leggi di più »
Congo, maxi-fuga dal carcere di Goma: ci sono morti. La prigione è «completamente bruciata». Chiuse frontiereEvasione di massa dal carcere di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, e vengono segnalati...
Leggi di più »
Crisi umanitaria in Congo: combattimenti nell'est causano 400mila sfollati e rischio di guerra regionaleLe violenze nell'est del Congo hanno costretto oltre 400mila persone a lasciare le loro case e il gruppo ribelle M23, sostenuto da Kigali, sta quasi completando l'accerchiamento di Goma, una città di quasi un milione di abitanti. Le Nazioni Unite avvertono che un attacco a Goma sarebbe 'catastrofico' e che l'offensiva dell'M23 aumenta il rischio di una guerra regionale.
Leggi di più »