Consigli per l'alimentazione durante l'allattamento

Salute E Benessere Notizia

Consigli per l'alimentazione durante l'allattamento
ALLATTAMENTOALIMENTAZIONEMADRE
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 169 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 95%
  • Publisher: 75%

L'articolo fornisce informazioni utili sull'alimentazione durante l'allattamento, evidenziando gli alimenti da preferire e quelli da evitare. Si spiega anche l'impatto dell'allattamento sul dimagrimento post parto e si suggerisce di consultare un esperto in caso di dubbi.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'. Durante l’allattamento aumentano i fabbisogni nutrizionali della mamma. Qual è dunque l’alimentazione da seguire? Ci sono cibi più consigliati o, al contrario, da evitare? E se l’esigenza fosse quella di dimagrire? Tutte le risposte dell’espertoancora piuttosto radicati. Per sgombrare il campo dai dubbi e fare chiarezza sul tema, abbiamo rivolto alcune domande al dottoruna dieta varia e bilanciata, ricca di alimenti di origine vegetale e fonti proteiche sia animali sia vegetalinutrienti utili al suo accrescimento nelle giuste quantitàanche perrispetto alla dieta abituale. La mamma che allatta, inoltre, deve(preferibilmente oligominerale e povera di sodio) o altri liquidi, come Per quanto riguarda gli alimenti da prediligere durante l’allattamento, è bene osservare qualche piccola accortezza.acido oleico è fondamentale per la maturazione del sistema nervoso del bambino. La verdura e la frutta fresca sono, innanzitutto,Tutte le qualità di frutta e verdura, se consumate regolarmente, offrono alla mamma – e quindi al suo bambino –: vino, birra e superalcolici – spiega il dottor Grassi. – L’alcol infatti arriva al latte materno, per cui è fortemente sconsigliata l’assunzione, poiché potrebbeallattamento al seno è di per sé in grado di aiutare la madre a perdere peso, poiché durante l’allattamento il corpo della donna utilizza le riserve di grasso accumulate durante la gravidanza per produrre il latte materno e richiede maggiori energie da parte della madre che brucia più calorie rispetto alle donne che non allattano – spiega il ginecologo. – Detto questo, ilpoiché è un argomento delicato e complesso: da un lato molte donne desiderano tornare al loro peso pregravidico il prima possibile e dall’altroneo mamma assuma tutti i nutrienti necessari per produrre latte di qualità e garantire una crescita sana al bambinosi consiglia di aspettare almeno sei settimane dopo il parto prima di iniziare qualsiasi tipo di programma dimagrante , per consentire al corpo di avere il tempo necessario per recuperare e adattarsi ai cambiamenti fisiologici derivanti dalla gravidanza e dal parto. In caso di dubbi, è comunque semprecome frutta fresca, verdure, cereali integrali, proteine magre, e

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

ALLATTAMENTO ALIMENTAZIONE MADRE SANITÀ OSPEDALE NUTRIENTI RICEVIMENTO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Consigli per Coltivare l'ElleboroConsigli per Coltivare l'ElleboroScopri come coltivare l'Elleboro, la rosa di Natale, con semplici consigli per assicurarne la fioritura e il benessere.
Leggi di più »

Cura della Pelle dopo le Feste: Consigli per contrastare gli Effetti dell'AbbuffataCura della Pelle dopo le Feste: Consigli per contrastare gli Effetti dell'AbbuffataScopri come prendersi cura della pelle dopo le feste, con consigli specifici per contrastare gli effetti dell'abbuffata e delle abitudini alimentari eccessive.
Leggi di più »

Capodanno e i cani: consigli per una notte meno traumaticaCapodanno e i cani: consigli per una notte meno traumaticaL'articolo fornisce consigli su come aiutare i cani a gestire l'ansia durante i festeggiamenti di Capodanno, tenendo conto della loro sensibilità all'audio. Si suggeriscono diverse strategie come farli divertire durante il giorno, tenerli in un ambiente sicuro e confortevole, ridurre l'esposizione ai rumori e ai suoni forti, e considerare un consulto veterinario per casi più complessi.
Leggi di più »

Attacchi di squali, i consigli su come difendersi e come evitarliAttacchi di squali, i consigli su come difendersi e come evitarliLeggi su Sky TG24 l'articolo Attacchi di squali, i consigli su come difendersi e come evitarli
Leggi di più »

Consigli per l'utilizzo sicuro dei fuochi d'artificioConsigli per l'utilizzo sicuro dei fuochi d'artificioL'articolo fornisce importanti istruzioni per l'utilizzo sicuro dei fuochi d'artificio, indirizzando il pubblico a acquistare prodotti certificati, seguire attentamente le istruzioni di sicurezza, evitare modifiche ai prodotti e mantenere un adeguata distanza di sicurezza durante l'accensione e l'utilizzo.
Leggi di più »

Consigli per un Intestino SalutareConsigli per un Intestino SalutareScopri come mantenere un intestino sano attraverso la dieta: frutta, verdura, acqua, probiotici e prebiotici.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:04:14