Riguardava gli aumenti superiori quattro volte il minimo Inps (ANSA)
La legge di Bilancio per il 2023, nell'introdurre misure di"raffreddamento" della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS, non ha leso i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza posti a garanzia dei trattamenti pensionistici.
Lo ha deciso la Corte costituzionale dichiarando non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate da alcune sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti. Secondo la Corte, il meccanismo legislativo"non è irragionevole perché salvaguarda integralmente le pensioni di più modesta entità".
Secondo la Corte Costituzionale il meccanismo, per un periodo limitato, riduce progressivamente la percentuale di indicizzazione di tutte le altre al crescere degli importi dei trattamenti, in ragione della maggiore resistenza delle pensioni più elevate rispetto agli effetti dell'inflazione. Le scelte del legislatore - per i giudici costituzionali - risultano coerenti con le finalità di politica economica, chiaramente emergenti dai lavori preparatori e legittimamente perseguite, volte a contrastare anche gli effetti di una improvvisa spinta inflazionistica incidente soprattutto sulle classi sociali meno abbienti.
Adeguatezza Questione-Di-Legittimità-Costituzionale Proporzionalità Trattamento-Pensionistico Sezione-Giurisdizionale-Regionale-Della-Corte-Dei- Legge-Di-Bilancio Raffreddamento Meccanismo Pensione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Santanchè, Pg della Cassazione: il processo sulla truffa Inps resti a MilanoSono ore importanti per la ministra del Turismo Daniela Santanchè , da 12 giorni sotto pressione da parte dell’opposizione, isolata dal suo partito e ...
Leggi di più »
«Truffa all’Inps», l’inchiesta su Santanchè rimane a Milano: la decisione della CassazioneLa ministra del Turismo accusata di aver percepito indebitamente 126.468 euro, erogati in 20.117 ore di cassa integrazione Covid a 13 dipendenti delle sue società, tra il 2020 e il 2022. L'udienza si terrà il 26 marzo
Leggi di più »
Aumento delle pensioni nel 2025: ecco le cifre ufficiali dell'InpsL'Istituto nazionale della previdenza sociale ha pubblicato le tabelle sulla rivalutazione degli assegni per l'anno in corso. Tutti gli incrementi previsti
Leggi di più »
È Giusto Dubitare della Trasformazione del Gruppo al Potere in Siria?Un militante siriano laico e di sinistra espone le sue perplessità riguardo alla trasformazione dei gruppi che hanno preso il potere in Siria dopo la caduta di Assad. L'autore analizza l'evoluzione degli islamisti dalla barbarie iniziale al tentativo di moderazione, ponendosi domande sul loro reale impegno verso il pluralismo politico.
Leggi di più »
Bonus mamma 2025, ecco chi beneficia della misura e chi no: cosa cambiaL'Inps riassume e precisa la portata applicativa della misura
Leggi di più »
Inps, un rosso da 30 miliardi: pesano statali, artigiani, agricoltori e giornalistiSe non ci fossero altri fondi in attivo il disavanzo sarebbe di 60 miliardi. Itinerari previdenziali: grazie all’aumento degli occupati il sistema regge, ma oc…
Leggi di più »