Secondo il Wwf il Mediterraneo è sfruttato sopra le sue possibilità e il cambiamento climatico peggiora le cose
Ipotizziamo che sulle tavole degli europei arrivasse solo pesce del Mediterraneo. Oggi sarebbe finito e si dovrebbe aspettare l’inizio del 2025 per poterne consumare altro. È il paradosso utilizzato dal Wwf per denunciare lo sfruttamento delle risorse ittiche del Mediterraneo in vista del “Fish Dependence Day”, momento in cui l’Europa esaurisce virtualmente l’equivalente della produzione annua interna di pesce, molluschi e crostacei.
La domanda europea, infatti, è alta: ogni cittadino consuma in media 24 chili di pesce l’anno pro capite e gli italiani la superano con 31,21 chili. L’aumento della domanda, soprattutto nel periodo estivo, «va ad alimentare una pesca eccessiva». Le specie più colpite dal sovrasfruttamento, secondo il Wwf, sono nasello, sardina, i gamberi e la triglia di fango .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meteo, nuova ondata di sabbia del Sahara su Europa e MediterraneoBulgaria, Grecia, Cipro i paesi più colpiti. Picco tra il 13 e 14 giugno, con Pm10 oltre i limiti. Copernicus: “Fenomeno non insolito”
Leggi di più »
Ecco la mappa del consumo di alcol in EuropaLa tipologia di alcolico preferito e il suo consumo varia a seconda della zona geografica in cui ci si trova
Leggi di più »
Adnkronos lancia Eurofocus, nuovo format multicanale sull'Europa e dall'EuropaAmpio spazio sarà riservato ovviamente alla campagna elettorale per le elezioni europee in occasione delle quali Adnkronos, la notte del 9 giugno, ha deciso di organizzare una maratona streaming dal Palazzo dell’Informazione di piazza Mastai a Roma
Leggi di più »
Progetto Mediterranea alla 6° edizione Eco Week di ElafonissosFocus sulla presenza del Pesce scorpione nel Mediterraneo (ANSA)
Leggi di più »
Esaurito il pesce del Mediterraneo per il 2024, ora solo d'importazionePer il 2024 sono finite le risorse ittiche del Mediterraneo, da oggi in poi iniziano le importazioni. (ANSA)
Leggi di più »
Nel Mediterraneo la pressione sulla pesca è ancora troppo altaStock ittici più sani, ma mortalità elevata (ANSA)
Leggi di più »