Secondo l'ultimo rapporto RespiVirNet dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), l'incidenza di sindromi simil-influenzali supera la soglia di 'alta' intensità nella quarta settimana del 2025.
Il numero di casi di sindromi simil-influenzali continua ad aumentare nella quarta settimana del 2025 (dal 20 al 26 gennaio), superando la soglia di 'alta' intensità. Secondo l'ultimo rapporto RespiVirNet dell'Istituto Superiore di Sanità ( ISS ), gli stime dei casi riportati all'intera popolazione italiana sono circa 1.021.000, per un totale di circa 8.810.000 a partire dall'inizio della sorveglianza. L'incidenza è di 17,3 casi per mille assistiti (15,9 nella settimana precedente).
In particolare, l'aumento è forte nelle fasce di età pediatrica, soprattutto nei bambini sotto i cinque anni, con un'incidenza di 43,6 casi per mille assistiti (34,8 nella settimana precedente). La situazione tra giovani adulti e anziani rimane invece stabile. Le regioni/PPAA più colpite sono Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna. Basilicata e Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica. Durante la quarta settimana del 2025, l'ISS riporta che la percentuale dei campioni risultati positivi all'influenza sul totale dei campioni analizzati è pari al 36%, in aumento rispetto alla settimana precedente (33,7%). Su 3.879 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete RespiVirNet, 1.393 sono risultati positivi al virus influenzale, 1.040 di tipo A (427 di sottotipo H1N1pdm09, 266 H3N2 e 347 non ancora sottotipizzati) e 353 di tipo B. Tra i campioni analizzati, 360 (9,3%) sono risultati positivi per Vrs, 69 (1,7%) per SarsCov-2 e i rimanenti 474 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 197 (5%) Rhinovirus, 120 Coronavirus umani diversi da Sars-Cov-2, 64 Metapneumovirus, 55 Adenovirus, 20 Bocavirus e 18 virus Parainfluenzali. Ad oggi, sul portale RespiVirNet non è stato segnalato nessun campione positivo per influenza di tipo A'non sottotipizzabile' per i virus influenzali stagionali e/o appartenente ad altro sottotipo (es. A/H5)
Sindromi Simil-Influenzali Influenza ISS Respivirnet Pandemia Virus Respiratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Juventus, La Caccia al Difensore Continua: Kelly in Prima Linea, Tomori in Secondo PianoLa Juventus cerca un nuovo difensore centrale per rinforzare il reparto dopo gli infortuni di Bremer e Cabal. Lloyd Kelly è la prima scelta, ma la trattativa con il Newcastle potrebbe essere complessa. Fikayo Tomori è un'altra opzione, ma la volontà del giocatore è incerta.
Leggi di più »
Napoli, concluso poco fa il secondo incontro con lo United per Garnacho: si continua a trattareIl Napoli continua a trattare con il Manchester United per provare a limare la distanza, che ieri era di 10 milioni di euro, per Alejandro Garnacho. Secondo quanto raccolto da TMW si è infatti conclu
Leggi di più »
Le Migliori Gelaterie d'Italia secondo il Gambero RossoIl Gambero Rosso ha pubblicato la nuova guida 2025 che premia le 72 migliori gelaterie artigianali d'Italia. La guida evidenzia l'eccellenza dei gusti, la cura delle materie prime e l'originalità delle ricette. Tra le gelaterie premiate, spiccano Zampolli di Trieste, Gelateria San Gottardo di Borgomanero e Nonna Papera di Cantù.
Leggi di più »
Social, boom Fratelli d'Italia: secondo solo sul sentiment, i datiL'analisi Vis Factor per Adnkronos
Leggi di più »
15 mete imperdibili in Italia secondo Lonely PlanetUn articolo di Lonely Planet rivela le 15 destinazioni da non perdere in Italia, elencate dall'esperta giornalista di viaggi Julia Buckley. Il viaggio esplora le metropoli storiche come Roma e Napoli, i paesaggi montani delle Dolomiti, la bellezza costiera della Costiera Amalfitana e la ricchezza culturale della Sardegna. Si toccano anche le regioni gastronomiche come l'Emilia-Romagna, la magia di Venezia e la bellezza delle Cinque Terre e della Puglia, concludendo con la modernità di Milano.
Leggi di più »
Vacanze in Italia secondo il Financial TimesIl Financial Times propone una selezione di destinazioni italiane per le vacanze del 2025, tra cui viaggi in treno, percorsi culturali e esperienze in hotel di charme.
Leggi di più »