Una coppia di ucraini rifugiata in Italia è finita in carcere con l'accusa di maltrattamenti nei confronti dei sei figli. La figlia maggiore, dopo aver subito violenze, ha denunciato la situazione ai servizi sociali.
In provincia di Pistoia, una coppia di ucraini, che aveva trovato rifugio in Italia dopo la guerra, è stata arrestata con l'accusa di maltrattamenti nei confronti dei sei figli, dai 2 ai 15 anni. I minori sarebbero stati vittime di violenze fisiche, offese verbali e umiliazioni quasi quotidiane.
A denunciare la situazione è stata la figlia maggiore, 15 anni, che dopo un'ennesima punizione si è allontanata da casa e si è rifugiata a Montecatini per tre giorni, tornando poi a scuola in condizioni precarie. L'allarme è scattato con l'intervento dei servizi sociali e della Società della salute, che hanno trovato ospitalità per la ragazza. La 15enne ha raccontato agli investigatori di aver subito violenze anche in Ucraina, dove la madre la picchiava con rami di alberi, e che tali abusi sono continuati in Italia. Telecamere nascoste, installate dalla polizia nell'abitazione della famiglia, hanno confermato le dichiarazioni della figlia maggiore. Le immagini mostrano la madre che trascorreva tutto il giorno tra cucina e soggiorno, fumando, navigando sui social e guardando la televisione, mentre impartiva ordini ai figli, li puniva con ogni piccolo pretesto e li umiliava con diverse forme di violenza fisica. In un'occasione, la madre avrebbe lanciato contro una figlia un coltello, che le si è conficcato in una coscia, lasciandole una cicatrice. La coppia, residente in Toscana dall'estate 2022, è ora accusata di maltrattamenti in famiglia aggravati
MALTRATTAMENTI FAMIGLIA UCRAINE TOSCANA PISTOIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La coppia che ha finto una gravidanza e poi ha rapito una neonata a CosenzaLa bambina è stata riportata in clinica ai veri genitori poche ore dopo il rapimento
Leggi di più »
Due anziani ospiti di una RSA in Toscana muoiono dopo una grave sindrome gastrointestinaleDue anziani ospiti di una RSA in provincia di Firenze sono deceduti dopo essere stati ricoverati all'ospedale di Santa Maria Nuova per una grave sindrome gastrointestinale. La vicenda risale a lunedì scorso quando alcuni ospiti accusarono dei malori poco dopo aver terminato di consumare i pasti. Le indagini sono in corso per risalire all'eventuale errore nella catena di produzione dei pasti.
Leggi di più »
Vetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana celebra i suoi 25 anni di promozione del turismo enogastronomico in Toscana. L'organizzazione ha valorizzato 500 prodotti tipici, recuperato 400 ricette tradizionali e coinvolto 2.000 imprese nel corso della sua storia. Vetrina Toscana promuove la cucina toscana in Italia e nel mondo, con attività come il Mercato Coperto di Qualità e la bottega firmata Vetrina Toscana a Grosseto. Il progetto si distingue per l'utilizzo strategico delle tecnologie digitali e l'attenzione alla sostenibilità.
Leggi di più »
Toscana verso legge sul suicidio assistito: può essere la prima in ItaliaLa Toscana si appresta ad essere la prima regione italiana ad approvare una legge per regolamentare il suicidio assistito. La proposta, superato il primo ostacolo legislativo, mira a definire tempi certi per l'accesso al suicidio assistito in conformità alla sentenza della Corte Costituzionale.
Leggi di più »
Toscana, si alla legge sul suicidio assistito: primo caso in ItaliaIl Consiglio regionale della Toscana ha approvato una legge che disciplina le procedure per accedere al suicidio medicalmente assistito, diventando la prima regione italiana a farlo. La legge, frutto dell'iniziativa dell'associazione Luca Coscioni, si basa sulla sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che ha cancellato la punibilità di chi aiuta al suicidio se richiesto dal malato in condizioni particolari.
Leggi di più »
Toscana, prima regione in Italia a regolamentare il suicidio assistitoCon un voto approvato dal Consiglio regionale, la Toscana diventa la prima regione italiana ad introdurre una legge che regolamenta il suicidio assistito, garantendo procedure omogenee e assistenza sanitaria uniforme per le persone che desiderano accedere a questa pratica.
Leggi di più »