Piccole strategie per combattere quello che a volte è un gesto inconsapevole, generato dall'ansia
, e incluse anche nei decreti del governo, c’è quella di. Insomma, non toccarsi il volto. Regola aurea per rallentare e contenere i contagi dala cui osservanza non è così pacifica. Già, perché fra abitudini, riflessi automatici, tic e vizi, ci portiamo le dita alla faccia: per grattarci, sistemarsi gli occhiali, stropicciarci gli occhi, appoggiare la fronte e così via.Un piccolo studio di qualche anno fa aveva sottolineato proprio questi meccanismi.
. Insomma, non è per nulla semplice assumere un comportamento più attento nei propri confronti. Senza contare che insistere troppo sul volto trasmette anche un messaggio di insicurezza in termini psicologici. Ma quello è un altro problema.. Dunque dovremmo tracciare le nostre abitudini: quando ci tocchiamo? Per quali ragioni? Su cosa insistiamo di più? In certi casi ci si può lavorare, perché magari si tratta di.
può aiutarci a ridurre queste pratiche e, in generale, a regalarci un certo relax. Un’altra tecnica può essere quella di, ovviamente molto leggeri, per alzare il livello dell’attenzione e renderci più consapevoli dei gesti, spesso quasi automatici. Ovviamente premi e punizioni possono essere qualsiasi cosa, a patto che non ci facciano male.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Harry e la dura legge del trono (ossia cambiare strada, dopo aver sfiorato la corona) - VanityFair.itLo storico Robert Lacey la chiama «sindrome dei fratelli minori», ossia arrivare ad un passo dal massimo titolo ma poi arrendersi alla linea di successione. Un’evenienza che spinge ad abbandonare - in parte - i protocolli reali? I casi, nella storia recente del Regno Unito, non mancano...
Leggi di più »
Coronavirus: «Ci preoccupiamo di cose paurose non di quelle pericolose» - VanityFair.itLe immagini dei supermercati svuotati e le strade hanno mostrato la paura come molti italiani non l'avevano mai conosciuta. Il coronavirus ha mostrato la nostra vulnerabilità. Ne abbiamo parlato con Paolo Legrenzi docente di psicologia
Leggi di più »
Coronavirus, il sociologo: «Reprimere la socialità ha conseguenze dannose» - VanityFair.itIl Governo ha deciso di estendere, per un mese, a tutta l’Italia le misure per evitare la diffusione del coronavirus. Ne abbiamo parlato con il sociologo del Cnr Mattia Vitiello
Leggi di più »
Torta di mele, 5 modi diversi per farla - VanityFair.itLa torta di mele è un classico senza tempo... e senza una ricetta precisa, perché in ogni famiglia c'è una tradizione diversa per farla. Approfondiamo!
Leggi di più »
Calcio e coronavirus: cosa cambia nella Serie A, dalle partite ai rituali dei giocatori - VanityFair.itTutto più sterile, tutto più asettico. Si riparte questo week end: stadi chiusi, partite solo in tv, Juventus-Inter domenica sera. Intanto i calciatori dovranno attenersi a 21 regole igienico-sanitarie. Vietati i contatti con i tifosi, i selfie e gli autografi. I club li terranno monitorati ogni giorno
Leggi di più »