Coronavirus esercizi fisici da fare a casa. L'ISS consiglia diversi esercizi particolarmente indicati per gli anziani over 65
In epoca di Coronavirus stare a casa è un obbligo, certo, ma ciò non impedisce in alcun modo di continuare a praticare esercizio fisico. E questo vale per tutte le fasce della popolazione ma ancor di più per gli over 65 che, a causa della lunga permanenza tra le mura domestiche, tendono a condurre una vita anche più sedentaria di prima, senza considerare le ripercussioni negative sulla loro salute psico-fisica.
Estensioni della schiena. Stendersi a terra a pancia in giù. Toccando le orecchie con la punta delle dita sollevare il busto, mantenendo le gambe a terra. Ripetere. Mobilità del collo. In piedi davanti allo specchio, guardare avanti in posizione eretta: sovrapporre la mano destra alla spalla sinistra riflessa nello specchio ed effettuare una lieve pressione mentre si sposta la testa verso la spalla destra. Ripetere per ciascun lato. Con le spalle abbassate, effettuare una leggera torsione della testa verso la spalla sinistra e poi verso la spalla destra.
Attivita-Fisica Coronavirus COVID 19 Esercizio-Fisico Ginnastica Over-65
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
LignoSat, il primo satellite in legno nello spazio: diretto sulla Iss grazie a una missione SpaceXE' stato lanciato nello spazio il primo satellite in legno al mondo. Costruito dai...
Leggi di più »
Una navetta privata riposiziona la Iss, è la prima voltaIl test raccoglierà dati per il veicolo che dovrà portarla giù (ANSA)
Leggi di più »
Iss, un nanofarmaco potrebbe bloccare le metastasi del cancro al senoIn Italia circa 37mila donne convivono con un tumore metastatico alla mammella
Leggi di più »
Testing Week, Iss aggiorna mappa per test Hiv,epatiti e sifilideSono 641 i centri diagnostico-clinici mappati dall'Istituto Superiore di Sanità, di cui 30 checkpoint gestiti dalle Associazioni, in cui è possibile ottenere informazioni ed eventualmente effettuare i test per Hiv, epatiti e sifilide. (ANSA)
Leggi di più »
Violenza sulle donne, uno studio dell'Iss cerca le 'cicatrici' nel DnaLa violenza lascia cicatrici molecolari sul Dna delle donne che la subiscono: capire fino a che punto queste modifiche si estendano all'interno del genoma delle vittime e quanto durano i loro effetti nel tempo potrebbe essere la chiave per mettere in atto ...
Leggi di più »
La violenza alle donne lascia cicatrici nel loro DnaL'Iss invita vittime a partecipare a uno studio, reclutate in 70 (ANSA)
Leggi di più »