Contemporaneamente alla riduzione di casi e decessi per Covid, Bergamo e Lodi le aree in cui il calo è stato più accentuato.
Da gennaio ad aprile 2020 si è ridotta in Italia la mortalità complessiva per tutte le cause. Lo indica il secondo Rapporto di Istat e Istituto Superiore di Sanità sull'impatto dell'epidemia di Covid-19 sulla mortalità totale in Italia. A livello nazionale i decessi totali si sono ridotti dagli 80.623 di marzo a 64.693 di aprile e la stima dell'eccesso di mortalità è passata dal 48,6% di marzo al 33,6% di aprile .
Così il coronavirus uccide: viaggio in 3D nel corpo umano dal contagio a quello che succede ai polmoni Sono proprio le province più colpite dall'epidemia quelle in cui si osservano le riduzioni più importanti. Bergamo e Lodi sono le aree in cui il calo della mortalità è stato più accentuato, l'eccesso di mortalità scende da 571% di marzo a 123% di aprile a Bergamo e da 377% a 79,9% a Lodi. L'eccesso di mortalità si mantiene invece ancora alto in aprile, su livelli simili a quelli di marzo, nelle province di Pavia , di Monza e Brianza e di Milano .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, rapporto Istat-Iss: 'Aprile, meno morti in eccesso rispetto a marzo. Ma stabili le vittime da Covid. Si è imparato a riconoscerlo' - Il Fatto QuotidianoUn’Italia divisa in tre. È questo il disegno che emerge dal secondo Rapporto prodotto dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto superiore di sanità (Iss) sull’eccesso di mortalità nel Paese. I numeri diffusi dagli esperti parlano di 28.561 morti a causa della pandemia dal 20 febbraio al 30 aprile 2020, con il quarto mese dell’anno …
Leggi di più »
Istat: crollo occupati, -274mila unità, boom di inattivi +746milaL'effetto dell'emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro «appare decisamente più marcato rispetto a marzo»
Leggi di più »
Istat, crollo degli occupati ad aprile: -274 mila in un solo meseMercato del lavoro a picco ad aprile: gli occupati sono calati di 274 mila unità in un solo mese. I dati diffusi oggi dall'Istat
Leggi di più »
Istat, in aprile il lockdown schianta lavoro e occupazione (-274mila). Esplodono gli inattivi, giù al 6,3% la disoccupazioneL’Istat ci dà la fotografia (terribile) dell’effetto lockdown sul mercato del lavoro in aprile. Crolla il numero degli occupati (meno 274mila), esplode il numero degli inattivi (+746mila), scende al 6,3% il tasso di disoccupazione), diminuiscono gli occupati (57,9%)
Leggi di più »
Coronavirus Piemonte, in un giorno 2 decessi e 12 nuovi casiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Piemonte, in un giorno 2 decessi e 12 nuovi casi
Leggi di più »
Coronavirus, Regione Lombardia: 84 nuovi casi positivi e 29 decessi
Leggi di più »