Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Parigi dal 5 ottobre diventa zona di massima allerta
I parametri epidemici della regione della capitale erano fuori dai limiti da giovedì ma il ministro della Salute, Olivier Véran, aveva voluto aspettare qualche giorno per constatare la continuità della curva negativa dei valori
Parigi e la sua banlieue passano dal 5 ottobre da "zona rossa" a "zona di massima allerta", colorata in scarlatto sulla cartina della Francia diffusa dal ministero della Salute. I parametri epidemici della regione della capitale erano fuori dai limiti da giovedì ma il ministro della Salute, Olivier Véran, aveva voluto aspettare qualche giorno per constatare la continuità della curva negativa dei valori.
I ristoranti della città potranno rimanere aperti con un protocollo sanitario rafforzato. Lo ha fatto sapere il governo all'agenzia AFP. Poco prima il sindacato dei ristoratori di Marsiglia, zona da una settimana in "massima allerta", aveva annunciato la riapertura con protocollo rafforzato dei ristoranti. Secondo quanto trapelato, nelle zone di Marsiglia e Parigi rimarranno chiusi soltanto i bar.
Sono stati 12.565 i casi di positività al Covid-19 in Francia nelle ultime 24 ore, secondo la Sanità Pubblica. Il tasso di positività si è impennato all'8,2%, livello mai raggiunto negli ultimi mesi, dal 7,9% di ieri. I decessi da ieri sono stati 32, per un totale di vittime dall'inizio della pandemia di 32.230.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus nel mondo, Parigi peggiora: verso chiusura dei bar. Gb, Johnson: 'Natale sarà accidentato'Quasi 35 milioni i casi totali. In Israele 38 arresti per manifestazioni anti-lockdown. L'India registra quasi 76mila casi nelle ultime 24 ore, i decessi
Leggi di più »
Coronavirus, il bollettino di oggi, 4 ottobreScendono, nelle ultime 24 ore, i numeri dei contagi e delle vittime (ieri erano stati 2.844 e 27)
Leggi di più »
Coronavirus, morto il vescovo di Caserta D'Alise: era ricoverato dal 30 settembre - Il Fatto QuotidianoIl vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D’Alise, risultato positivo al Covid-19 e ricoverato all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, è morto a causa di un arresto cardiocircolatorio domenica 4 ottobre alle 6.30. Monsignor D’Alise era ricoverato dallo scorso 30 settembre. Il suo quadro clinico, fa sapere l’Aorn Caserta, “era aggravato da insufficienza renale, diabete …
Leggi di più »
Coronavirus, morto il vescovo di CasertaLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, morto il vescovo di Caserta
Leggi di più »
Coronavirus, morto il vescovo Caserta, era ricoverato - CronacaMorto il vescovo di Caserta, era ricoverato per Coronavirus ANSA
Leggi di più »
Coronavirus, è morto il vescovo di Caserta Giovanni D'Alise - Tgcom24L'alto prelato aveva 72 anni ed era ricoverato in ospedale dal 30 settembre. E' il primo prelato deceduto per Covid-19 in Italia
Leggi di più »