Coronaviurus, il virologo Crisanti: “Un lockdwon a Natale è necessario per arginare i contagi”

Italia Notizia Notizia

Coronaviurus, il virologo Crisanti: “Un lockdwon a Natale è necessario per arginare i contagi”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

«Un lockdown in Italia durante le feste di Natale potrebbe essere necessario per bloccare la diffusione del coronavirus e aumentare l'efficienza del tracciamento dei contagi sul territorio». Lo ha affermato Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell'università di Padova e del laboratorio di Microbiologia e virologia dell'azienda ospedale-università di Padova, ospite a 'Studio24' su Rainews24. «Sono preoccupato - sottolinea - per la limitata capacità che abbiamo di bloccare la trasmissione del coronavirus sul territorio. Riusciamo a mettere in quarantena solo il 5% dei positivi». Poi il microbiologo ha toccato altri due temi. «Le terapie intensive sono in ritardo di una settimana, i morti di circa 20 giorni: con l'aumento dei contagi questi numeri peggioreranno» ha spiegato. E infine: «Forse più che le Regioni dobbiamo chiuse temporaneamente determinate aree di una regione, capire quali sono i luoghi dove ci sono più contagi. Se si generalizza si crea più danno che beneficio».

Mio padre e mia madre leggevano La Stampa, quando mi sono sposato io e mia moglie abbiamo sempre letto La Stampa, da quando son rimasto solo sono passato alla versione digitale. È un quotidiano liberale e moderato come lo sono io.Perché mio papà la leggeva tutti i giorni. Perché a quattro anni mia mamma mi ha scoperto mentre leggevo a voce alta le parole sulla Stampa.

che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. La carta stampata è un patrimonio democratico che va difeso e preservato.Ho comprato per tutta la vita ogni giorno il giornale. Da due anni sono passato al digitale. Abito in un paesino nell'entroterra ligure: cosa di meglio, al mattino presto, di.... un caffè e La Stampa? La Stampa tutta, non solo i titoli....

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il virologo Andrea Crisanti a Studio24: 'Lockdown a Natale? Credo sia nell'ordine delle cose'Il virologo Andrea Crisanti a Studio24: 'Lockdown a Natale? Credo sia nell'ordine delle cose''Via via che i casi sono aumentati, la capacità di contact tracing e fare tamponi diminuisce e si entra in un circolo vizioso che fa aumentare la trasmissione del virus'. Ospite di Studio24 il virologo dell'Università di Padova Andrea Crisanti mette in guardia sui rischi della nuova fese dellì'epidemia. 'Più che misure sui comportamenti occorre bloccare il virus: tra 15 giorni non non vorrei trovarmi a discutere di 10-12mila casi al giorno', dice Crisanti al microfono di Senio Bonini
Leggi di più »

Vaccino anti Covid, Di Lorenzo (Irbm): 'Se non ci saranno intoppi 3 milioni di dosi per Natale' - Il Fatto QuotidianoVaccino anti Covid, Di Lorenzo (Irbm): 'Se non ci saranno intoppi 3 milioni di dosi per Natale' - Il Fatto QuotidianoLa grande marcia per sviluppare un vaccino sicuro ed efficace per prevenire Sars Cov2, il coronavirus che provoca Covid 19, prosegue. E comincia a intravedersi la meta. Le prime dosi del candidato vaccino Italia/Uk potrebbero essere disponibili in Italia a Natale. “Se non ci saranno problemi è ragionevolmente credibile che entro fine 2020 arriveranno nel …
Leggi di più »

Il virologo Andrea Crisanti a Studio24: 'Lockdown a Natale? Credo sia nell'ordine delle cose'Il virologo Andrea Crisanti a Studio24: 'Lockdown a Natale? Credo sia nell'ordine delle cose''Via via che i casi sono aumentati, la capacità di contact tracing e fare tamponi diminuisce e si entra in un circolo vizioso che fa aumentare la trasmissione del virus'. Ospite di Studio24 il virologo dell'Università di Padova Andrea Crisanti mette in guardia sui rischi della nuova fese dellì'epidemia. 'Più che misure sui comportamenti occorre bloccare il virus: tra 15 giorni non non vorrei trovarmi a discutere di 10-12mila casi al giorno', dice Crisanti al microfono di Senio Bonini
Leggi di più »

Coronavirus, 69 contagi in un paese da 1.800 abitanti nel MessineseCoronavirus, 69 contagi in un paese da 1.800 abitanti nel MessineseLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, 69 contagi in un paese da 1.800 abitanti nel Messinese
Leggi di più »

Coronavirus, Gimbe: 'Rapporto positivi/casi testati è salito al 6,2%'. Le percentuali più alte in Valle D'Aosta e Liguria - IL GRAFICO - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, Gimbe: 'Rapporto positivi/casi testati è salito al 6,2%'. Le percentuali più alte in Valle D'Aosta e Liguria - IL GRAFICO - Il Fatto QuotidianoNell’ultima settimana i nuovi casi di coronavirus sono quasi raddoppiati rispetto alla precedente e sono passati da 15.459 a 29.621. Sono questi i dati che hanno spinto il governo a prendere provvedimenti per tentare di arginare l’impennata di contagi. “In un momento cruciale per l’evoluzione del quadro epidemico e, di fatto, per il futuro del …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 13:31:45