Corte Costituzionale Dà il via a 5 Referendum: Jobs Act, Autonomia Differenziata e Cittadinanza

Politica Notizia

Corte Costituzionale Dà il via a 5 Referendum: Jobs Act, Autonomia Differenziata e Cittadinanza
ReferendumJobs ActAutonomia Differenziata
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 51%

La Corte Costituzionale ha ammesso cinque quesiti referendari, tra cui il Jobs Act, l'autonomia differenziata e la cittadinanza per gli extracomunitari. Il senatore Enrico Borghi, di Italia Viva, ha espresso la disponibilità a spiegare ai cittadini le conseguenze negative dell'abrogazione del Jobs Act.

La Corte Costituzionale ha espresso parere favorevole a cinque quesiti referendari, tra cui quelli riguardanti il Jobs Act , l' autonomia differenziata e la cittadinanza per gli extracomunitari. In particolare, la Corte ha affermato che l'articolo 116, terzo comma, della Costituzione, che regola l' autonomia differenziata , non può essere oggetto di referendum abrogativo, ma solo eventualmente di un'eventuale modifica.

Il senatore Enrico Borghi, capogruppo al Senato di Italia Viva, ha commentato la decisione della Corte, esprimendo la disponibilità a spiegare ai cittadini le conseguenze negative dell'abrogazione del Jobs Act, una legge che, secondo lui, ha creato oltre un milione di posti di lavoro, più della metà a tempo indeterminato, e ha introdotto tutele fondamentali come l'eliminazione delle dimissioni in bianco. Il senatore Borghi ha inoltre sottolineato che ogni modifica sull'autonomia differenziata passerà dal Parlamento, dove il suo partito si presenterà pronto a discutere e a definire le scelte migliori per il Paese. La decisione della Corte Costituzionale apre un nuovo capitolo nella discussione pubblica sul Jobs Act, sull'autonomia differenziata e sulla cittadinanza per gli extracomunitari. Il prossimo passo sarà la raccolta delle firme per l'indizione dei referendum, che permetteranno ai cittadini di esprimere la propria opinione su questi importanti temi

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Referendum Jobs Act Autonomia Differenziata Cittadinanza Corte Costituzionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pd alla Consulta l'ex avvocato della Camera sconfessato dalla Corte CostituzionalePd alla Consulta l'ex avvocato della Camera sconfessato dalla Corte CostituzionaleSi discute sulla scelta del Pd di presentare Massimo Luciani alla Consulta. Luciani, ex avvocato della Camera, era stato sconfessato dalla Corte Costituzionale per aver tentato di scagionare Umberto Bossi da un'accusa di blasfemia contro il tricolore nel 2006.
Leggi di più »

La Corte Costituzionale a un passo da essere completataLa Corte Costituzionale a un passo da essere completataIl Parlamento si riunirebbe domani per eleggere i quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale. La fumata bianca sembra vicina con diversi nomi in lizza.
Leggi di più »

Intesa Sul Quartetto Di Giudici Della Corte CostituzionaleIntesa Sul Quartetto Di Giudici Della Corte CostituzionaleI partiti lavorano per trovare un accordo sull'elezione dei quattro giudici della Corte costituzionale scelti dal Parlamento. La scelta del quarto giudice, quello esterno ai partiti, è in pole position Gabriella Palmieri Sandulli. Per la maggioranza sono in lizza Francesco Saverio Marini e tra Pierantonio Zanettin e Francesco Paolo Sisto per il secondo posto. L'opposizione ha scelto Massimo Luciani, accademico dei Lincei.
Leggi di più »

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi: trattative per i giudici della Corte CostituzionaleVertice di maggioranza a Palazzo Chigi: trattative per i giudici della Corte CostituzionaleUn vertice dei leader di maggioranza si è tenuto a Palazzo Chigi per discutere l'elezione dei quattro giudici della Corte Costituzionale. Si cerca un accordo “a pacchetto” con due nomi dal centrodestra, uno dal centrosinistra e uno “tecnico”. Le trattative sono ancora in corso con contatti tra i leader attesi nelle prossime ore per chiudere la partita.
Leggi di più »

Romania: Manifestazioni contro la Corte CostituzionaleRomania: Manifestazioni contro la Corte CostituzionaleIn migliaia di persone si sono radunate a Bucarest per protestare contro la decisione della Corte costituzionale, percepita come una minaccia alla sovranità nazionale. La manifestazione, organizzata dal partito di estrema destra AUR, ha visto la partecipazione di cittadini provenienti da tutta la Romania e dall'estero.
Leggi di più »

Consulta, accordo vicino tra maggioranza e opposizione: i nomi per le quattro nomine alla Corte costituzionaleConsulta, accordo vicino tra maggioranza e opposizione: i nomi per le quattro nomine alla Corte costituzionaleL'articolo descrive il clima di tensione e ottimismo che si respira in Parlamento in vista della votazione per le quattro nomine alla Corte Costituzionale. Si parla delle possibili figure che potrebbero essere indicate dalle diverse forze politiche e si analizza il rischio di un nuovo stallo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:34:25