Corte di appello di Roma annulla trattenimento di 43 migranti in Albania

Legal Notizia

Corte di appello di Roma annulla trattenimento di 43 migranti in Albania
MIGRAZIONEALBANIAITALIA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 14 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 83%

La Corte di appello di Roma ha annullato il trattenimento di 43 migranti in un centro per richiedenti asilo in Albania, motivando la decisione con la mancanza di convalidazione da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'appartenenza dei paesi di origine ai “paesi sicuri”. I migranti saranno riportati in Italia, dove dovranno attendere la conclusione delle procedure relative alle loro richieste di asilo.

La Corte di appello di Roma non ha convalidato il trattenimento di 43 persone, sempre per via della questione dei “paesi sicuri” di provenienzadei 43 migranti detenuti nel centro per richiedenti asilo voluto dal governo italiano a Gjader, in Albania. Saranno quindi portati in Italia sabato, dove dovranno attendere la fine delle procedure relative alle loro richieste di asilo.

Le decisioni precedenti di non convalidare il trattenimento dei migranti in Albania avevano suscitato molte proteste nel governo, che aveva accusato i giudici di aver deciso secondo criteri politici e non giuridici e aveva cercato di prendere dei provvedimenti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

MIGRAZIONE ALBANIA ITALIA CORTE DI GIUSTIZIA PAESIDISICURI RICHIESTE DI ASILO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio: Riforma della Giustizia e l'Impatto dell'IAIl Ministro della Giustizia Carlo Nordio: Riforma della Giustizia e l'Impatto dell'IAIl Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha discusso le istanze di riforma della giustizia italiana, evidenziando l'importanza dell'indipendenza e dell'autonomia della magistratura. Ha inoltre affrontato l'impatto dell'intelligenza artificiale sul sistema giudiziario, sottolineando la necessità di un approccio prudente e responsabile.
Leggi di più »

Salario minimo, la Corte di Giustizia Ue verso la bocciatura della direttivaSalario minimo, la Corte di Giustizia Ue verso la bocciatura della direttivaL’Europa non ha competenze in materia, dice l’Avvocato generale. Per Landini e Schlein una spiacevole notizia
Leggi di più »

Teheran, due giudici della Corte Suprema uccisi in un attacco armato davanti al Palazzo di GiustiziaTeheran, due giudici della Corte Suprema uccisi in un attacco armato davanti al Palazzo di GiustiziaL’assalitore, identificato come un dipendente del Ministero della Giustizia, si è suicidato subito dopo l’attacco
Leggi di più »

Giustizia contabile, botta e risposta coi magistrati della Corte dei contiGiustizia contabile, botta e risposta coi magistrati della Corte dei contiPrecisazioni sul caso della metro C di Roma
Leggi di più »

Albania, Meloni: “Pronti, alla Corte Ue gli altri Paesi ci sosterranno”Albania, Meloni: “Pronti, alla Corte Ue gli altri Paesi ci sosterranno”'Dalle interlocuzioni con i miei omologhi ho ragione di credere che la maggioranza dei Paesi membri sosterrà la posizione italiana di fronte alla Corte', ha detto la premier nella conferenza stampa organizzata dall'Ordine dei giornalisti e dalla Stampa parlamentare.
Leggi di più »

Nawaf Salam, Presidente della Corte Internazionale di Giustizia, Eletto Primo Ministro del LibanoNawaf Salam, Presidente della Corte Internazionale di Giustizia, Eletto Primo Ministro del LibanoNawaf Salam, attuale presidente della Corte internazionale di giustizia dell'ONU, è stato eletto primo ministro del Libano. La sua nomina è considerata un segnale di ridimensionamento dell'influenza di Hezbollah nella politica libanese.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 02:55:46