La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di Banco Bpm contro gli avvisi di accertamento emessi nel 2011 dalla Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, riguardanti la deducibilità dei costi sostenuti da Banca Popolare Italiana nel 2005 durante la scalata a Banca Antonveneta. La sentenza consentirà alla banca di recuperare i 201,9 milioni versati tra il 2012 e il 2015.
- Milano, 17 gen - La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di Banco Bpm contro la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia e annullato gli avvisi di accertamento emessi nel 2011, che avevano portato la banca a versare 201,9 milioni tra il 2012 e il 2015 in relazione alla controversia sulla deducibilita' dei costi sostenuti nell'esercizio 2005 dalla Banca Popolare Italiana nel tentativo di scalata a Banca Antonveneta .
La corte, spiega una nota, 'ha riconosciuto la fondatezza dei motivi del ricorso presentato dalla banca, cassando la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, e ha accolto il ricorso originario proposto, annullando definitivamente gli avvisi di accertamento'. La sentenza consentira' quindi a Banco Bpm di ottenere la restituzione integrale di quanto versato 'a titolo provvisorio in pendenza del giudizio definitivo', cioe' i citati 201,9 milioni.
Banco Bpm Corte Di Cassazione Accertamento Deducibilità Dei Costi Banca Popolare Italiana Banca Antonveneta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Banco Bpm: Intesa Sindacale Chiude Accordi su Assunzioni e UsciteDopo mesi di trattative, le principali organizzazioni sindacali di Banco Bpm hanno raggiunto un accordo con la banca, definendo un piano di assunzioni e uscite per il prossimo futuro.
Leggi di più »
Accordo Sindacale Raggiunto in Banco BpmDopo giorni di negoziati, è stato raggiunto un accordo sindacale in Banco Bpm per gestire le 1.600 uscite previste, tra cui esadi volontari e pensionamenti incentivati. L'accordo prevede 1.050-1.100 nuove assunzioni, un premio aziendale di 2.100 euro in welfare o 1.600 euro in contanti, l'integrazione dei contratti e la proroga del contratto integrativo aziendale di 24 mesi. Sindacalisti esprimono soddisfazione per il futuro solido del gruppo e per l'attenzione al benessere dei lavoratori.
Leggi di più »
Intesa raggiunta su entrate e uscite a Banco BpmDopo quattro giorni di negoziazione, i sindacati e Banco Bpm hanno raggiunto un accordo che prevede 1.013 assunzioni e 1.600 uscite incentivate. I lavoratori riceveranno un premio aziendale di 2.100 euro.
Leggi di più »
UniCredit Regala Azioni Banco Bpm, Gros-Pietro Chiama all'Europa: Supera gli Ostacoli alle Fusioni BancarieUniCredit Bank Gmbh ha esercitato un'opzione call su Banco Bpm, consegnando 860mila azioni. Le mosse di UniCredit hanno riacceso il dibattito sul rischio bancario in Italia e all'estero. Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, chiama all'Europa a rimuovere gli ostacoli alle fusioni bancarie per finanziare la transizione energetica e digitale.
Leggi di più »
Unicredit, Commerzbank e Banco BPM: le dimensioni contano nel mercato bancario?L'acquisizione di Commerzbank da parte di Unicredit e l'offerta su Banco BPM riaccendono il dibattito sulle dimensioni aziendali nel settore bancario. L'analisi evidenzia le possibili implicazioni di economie di scala, ma mette in dubbio la loro influenza sulla performance bancaria, citando studi che dimostrano la mancanza di una correlazione diretta tra dimensione e efficienza.
Leggi di più »
Patto di Consultazione Banco Bpm: Inarcassa Aumenta Quota, Fondazione Carpi DiminuisceL'aggiornamento delle informazioni essenziali relative al patto di consultazione tra i soci di Banco Bpm evidenzia variazioni nelle quote di partecipazione. Inarcassa incrementa la propria partecipazione a 1.03%, mentre la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi diminuisce a 0.067%. Le altre quote rimangono invariate.
Leggi di più »