Corte di Cassazione: Giudici non possono annullare decreto sui paesi sicuri per asilo

Diritto Notizia

Corte di Cassazione: Giudici non possono annullare decreto sui paesi sicuri per asilo
Corte Di CassazioneAsiloPaesi Sicuri
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 92%

La Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici non possono annullare il decreto ministeriale che definisce i paesi sicuri per l'asilo. Tuttavia, possono valutare la legittimità di tali designazioni e in alcuni casi disapplicarle.

Lo spettacolare circuito democratico della rappresentanza popolare prevede, in conformità con la disciplina europea, un regime differenziato di esame delle domande di asilo per gli stranieri provenienti da paesi di origine designati come sicuri. Pertanto, il giudice non può sostituire il ministro degli Affari Esteri né può annullare con effetti erga omnes il decreto ministeriale .

Tuttavia, il giudice può valutare la sussistenza dei presupposti di legittimità di tale designazione ed eventualmente disapplicare in via incidentale, in parte qua, il decreto ministeriale recante la lista dei paesi sicuri. È quanto afferma una sentenza della Corte di Cassazione civile che ha risposto ad un rinvio pregiudiziale del tribunale di Roma precedente al decreto con cui il governo ha modificato la lista dei paesi sicuri. Con una nota la Cassazione spiega il provvedimento depositato oggi con cui ha risposto alla richiesta del tribunale di Roma del 1 luglio scorso. La Prima Sezione civile della Corte di Cassazione, nel ribadire che il giudice ordinario è il garante dell'effettività, nel singolo caso concreto al suo esame, dei diritti fondamentali del richiedente asilo, ha affermato che è riservata al circuito democratico della rappresentanza popolare la scelta politica di prevedere, in conformità con la disciplina europea, un regime differenziato di esame delle domande di asilo per gli stranieri che provengono da paesi di origine designati come sicuri. Il giudice ordinario, prosegue la Corte, quindi, non può sostituirsi al Ministro degli affari esteri. Non può neppure annullare con effetti erga omnes il decreto ministeriale. Può tuttavia, dice ancora la Corte di Cassazione, nell'ambiente normativo anteriore al decreto-legge 23 ottobre 2024, n. 158, e alla legge 9 dicembre 2024, n

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Corte Di Cassazione Asilo Paesi Sicuri Decreto Ministeriale Diritto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cassazione: Giudici Possono Disapplicare Decreto Paesi SicuriCassazione: Giudici Possono Disapplicare Decreto Paesi SicuriLa Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici possono disapplicare il decreto che designa i Paesi sicuri per i richiedenti asilo. Il compito di stabilire i Paesi sicuri spetta alla politica, ma il giudice può valutare la legittimità della designazione e disapplicarla se contrasti con i criteri europei o nazionali.
Leggi di più »

Cassazione: Giudici possono valutare se un Paese è sicuroCassazione: Giudici possono valutare se un Paese è sicuroLa Cassazione ha stabilito che il giudice può valutare se un Paese è sicuro, anche se incluso nell'elenco dei Paesi sicuri del governo. La sentenza ha importanti implicazioni per le questioni di accoglienza dei migranti.
Leggi di più »

Lorena Quaranta, Cassazione annullò ergastolo “per stress da Covid” ma i giudici confermano la…Lorena Quaranta, Cassazione annullò ergastolo “per stress da Covid” ma i giudici confermano la…Stress da Covid?', i giudici d'appello sconfessano la Cassazione
Leggi di più »

Verbali di Amara, i giudici della Cassazione dispongono l’appello bis per Piercamillo DavigoVerbali di Amara, i giudici della Cassazione dispongono l’appello bis per Piercamillo DavigoI giudici hanno annullato con rinvio la parte della sentenza d’appello sulla rivelazione a terzi dei verbali
Leggi di più »

Corte di Cassazione: Giudice Ordinario può Valutare Legittimità dei Paesi SicuriCorte di Cassazione: Giudice Ordinario può Valutare Legittimità dei Paesi SicuriLa Corte di Cassazione ha stabilito che il giudice ordinario non può sostituirsi al ministro degli Affari Esteri nella designazione dei Paesi sicuri, ma può valutare se la designazione sia conforme ai criteri stabiliti dalla normativa europea e nazionale. In caso di contrasto manifesto, il giudice può disapplicare il decreto ministeriale in via incidentale.
Leggi di più »

Corte di Cassazione: Giudizi Ordinari e Paesi SicuriCorte di Cassazione: Giudizi Ordinari e Paesi SicuriLa Corte di Cassazione ha statuito che il giudice ordinario non può sostituire il ministro degli Affari Esteri nella designazione dei Paesi 'sicuri' ma può valutare la legittimità di tale designazione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 23:54:46