Corte di Giustizia Ue: Esame di integrazione civica per richiedenti asilo, ma senza sanzioni automatiche

Diritto Notizia

Corte di Giustizia Ue: Esame di integrazione civica per richiedenti asilo, ma senza sanzioni automatiche
Corte Di GiustiziaAsiloIntegrazione Civica
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 98%

La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che uno Stato membro può imporre un esame di integrazione civica ai richiedenti protezione internazionale, ma non può prevedere sanzioni automatiche. L'ammenda, se prevista, non può essere irragionevole e deve essere giustificata da una volontà persistente di non integrarsi. L'esame deve basarsi su conoscenze elementari e l'eventuale insuccesso va valutato considerando le diverse variabili della persona. La Corte ha bocciato la norma olandese che prevedeva una sanzione automatica di 1.250 euro per non aver superato l'esame.

Uno stato membro può imporre a chi richiede la protezione internazionale di superare un esame di integrazione civica , a meno che non dimostri di essere già inserito nel tessuto sociale . E questo nella consapevolezza dell’importanza della conoscenza, soprattutto della lingua , del Paese nel quale si aspira a stabilirsi per inserirsi anche nel mercato del lavoro e della formazione professionale.

Una specificità della presente causa consiste nel fatto che, nel contesto delle competenze concorrenti dell’Unione europea e degli Stati membri, i programmi nazionali di integrazione civica sono, per i rifugiati , sia un diritto, ai sensi del diritto dell’Unione, sia un obbligo, in forza del diritto nazionale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Corte Di Giustizia Asilo Integrazione Civica Esame Sanzioni Direttiva Qualifiche

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuovi Dettagli per l'Esame di Stato 2025Nuovi Dettagli per l'Esame di Stato 2025Il Ministero dell'Istruzione ha approvato il decreto che regolamenta l'Esame di Stato 2025, introducendo novità importanti come la seconda prova scritta con latino per il liceo classico e matematica per quello scientifico. Gli studenti con un voto di 6 in condotta dovranno presentare un elaborato su cittadinanza attiva e solidale, al centro dell'esame orale.
Leggi di più »

Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio: Riforma della Giustizia e l'Impatto dell'IAIl Ministro della Giustizia Carlo Nordio: Riforma della Giustizia e l'Impatto dell'IAIl Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha discusso le istanze di riforma della giustizia italiana, evidenziando l'importanza dell'indipendenza e dell'autonomia della magistratura. Ha inoltre affrontato l'impatto dell'intelligenza artificiale sul sistema giudiziario, sottolineando la necessità di un approccio prudente e responsabile.
Leggi di più »

Corte di Cassazione: per dimostrare alterazione dovuta a droga serve esame del sangueCorte di Cassazione: per dimostrare alterazione dovuta a droga serve esame del sangueLa Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che potrebbe avere un impatto significativo sulle norme del nuovo Codice della Strada. La sentenza, in merito al caso di un automobilista di Brescia positivo alla cocaina, afferma che per dimostrare la positività al test antidroga non basta l'esame biologico, in quanto potrebbe dare falsi positivi. I giudici non ritengono sufficienti nemmeno i test delle urine e salivare previsti dal nuovo Codice.
Leggi di più »

Corte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolCorte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolLa Corte Costituzionale Sudcoreana ha avviato il processo per la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver tentato di introdurre la legge marziale nel paese. La corte avrà tempo fino a metà giugno per deliberare. Yoon, che si trova sotto accusa per ribellione e ha ritirato la dichiarazione di legge marziale dopo pressioni politiche e popolari, non si è presentato alla prima udienza. Se almeno sei dei otto giudici confermeranno la destituzione, saranno indette nuove elezioni presidenziali entro sessanta giorni.
Leggi di più »

Maturità, Latino al Classico e Matematica allo ScientificoMaturità, Latino al Classico e Matematica allo ScientificoRese note le materie dell'esame di Stato (ANSA)
Leggi di più »

Tesla contro l'Ue: il braccio di ferro alla Corte di Giustizia EuropeaTesla contro l'Ue: il braccio di ferro alla Corte di Giustizia EuropeaLa filiale di Shanghai di Tesla ha presentato ricorso alla Corte di Giustizia europea contro le tariffe aggiuntive imposte dall'Ue sulle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina. Musk e la Commissione Europea si scontrano in un contenzioso che potrebbe durare 18 mesi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:28:02