Corte Penale Internazionale Indaga sull'Italia per Mancato Arrestamento di Almasri

Politica Notizia

Corte Penale Internazionale Indaga sull'Italia per Mancato Arrestamento di Almasri
Corte Penale InternazionaleItaliaAlmasri
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 83%

La Corte penale internazionale ha aperto un'indagine contro l'Italia per la mancata cooperazione nell'arresto di Almasri, accusato di crimini di guerra e contro l'umanità in Libia.

Per la mancata cooperazione con la Corte penale internazionale nel caso Almasri , è stata avviata un'indagine formale contro l' Italia . Questo è il primo caso in cui un paese europeo viene indagato per non aver arrestato una persona ricercata dalla Corte. La decisione del governo di Giorgia Meloni di non applicare il mandato d'arresto internazionale emesso contro Almasri , accusato di crimini di guerra e contro l'umanità in Libia, aveva già suscitato critiche anche dalla stessa Corte.

Ora la Corte ha deciso di procedere con una procedura di «mancato rispetto» dello statuto che regola il rapporto tra la Corte e gli Stati membri. La mancanza di cooperazione da parte dell'Italia nel trasferire Almasri in Libia, paese non aderente allo statuto, è stata contestata dalla Corte. L'accusa è che Almasri abbia commesso omicidio, tortura, stupro e persecuzione in una prigione libica. Almasri è stato arrestato a Torino il 19 gennaio, ma rilasciato poco dopo. Il governo italiano ha fornito spiegazioni confuse e contraddittorie sulla sua liberazione, sostenendo che il mandato d'arresto conteneva irregolarità formali. Tuttavia, l'ipotesi più realistica è che l'Italia abbia privilegiato i rapporti con le milizie libiche che controllano il territorio e a cui ha affidato il compito di impedire le partenze di migranti via mare. Il governo aveva già mostrato un atteggiamento ostile nei confronti della Corte penale internazionale, alludendo a un presunto complotto per mettere in difficoltà il governo. Dopo la notizia dell'indagine, il ministero della Giustizia ha chiesto un dialogo con la Corte per evitare casi simili in futuro. Il caso è ora all'esame della prima Camera preliminare, dove l'Italia avrà l'opportunità di presentare le proprie osservazioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Corte Penale Internazionale Italia Almasri Crimini Di Guerra Mancato Arrestamento Cooperazione Internazionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Corte Penale Internazionale chiede spiegazioni all'Italia per il rilascio di AlmasriLa Corte Penale Internazionale chiede spiegazioni all'Italia per il rilascio di AlmasriLa Corte Penale Internazionale (CPI) ha chiesto spiegazioni all'Italia per il rilascio di Njeem Osama Almasri Habish, comandante libico della polizia giudiziaria ricercato per crimini contro l'umanità. Almasri è stato arrestato a Torino il 19 gennaio ma rilasciato il 21 gennaio senza preavviso o consultazione con la CPI. La Corte sta cercando una verifica da parte delle autorità italiane sui passi compiuti.
Leggi di più »

Sul caso Almasri l’Italia ha delegittimato la Corte penale internazionaleSul caso Almasri l’Italia ha delegittimato la Corte penale internazionaleDue cose sono evidenti: una politica, riguardante la netta prevalenza del potere esecutivo rispetto a quello giurisdizionale; l’altra morale, riguardante…
Leggi di più »

Italia e Caso Almasri: Cos'è la Corte Penale Internazionale?Italia e Caso Almasri: Cos'è la Corte Penale Internazionale?L'Italia non rischia sanzioni per il rimpatrio di Osama Almasri in Libia, ma la Corte Penale Internazionale potrebbe perseguire politici e funzionari. Tuttavia, non sono previste pene per loro.
Leggi di più »

La Corte Penale Internazionale apre un fascicolo preliminare sull'Italia per il caso AlmasriLa Corte Penale Internazionale apre un fascicolo preliminare sull'Italia per il caso AlmasriLa Corte penale internazionale (CPI) ha aperto un fascicolo preliminare per esaminare il caso del carceriere libico Nijeem Osama Almasri, il cui arresto non è stato effettuato dall'Italia nonostante una richiesta di cooperazione.
Leggi di più »

Caso Almasri, mancato arresto in Italia all'esame della Corte penale internazionaleCaso Almasri, mancato arresto in Italia all'esame della Corte penale internazionaleLa questione della mancata osservanza della richiesta di cooperazione per l'arresto e la consegna del torturatore libico è di competenza della Camera preliminare.
Leggi di più »

Caso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniCaso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniDue senatori del Pd, Sandra Zampa e Michele Fina, hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish, arrestato a Torino il 19 gennaio, rilasciato il 21 gennaio e riportato in Libia. La Corte Penale Internazionale ha chiesto spiegazioni all'Italia riguardo al rilascio e al rimpatrio di Almasri senza consultazione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:45:38