'Rendere possibile l'impossibile'. Alla scoperta del lavoro di Nicoletta Romanazzi, affermata mental coach che cura la salute psicofisica di calciatori e importanti atleti come MarcelJacobs, azzurro medaglia d'oro nei 100m alle Olimpiadi di Tokyo 2020
Leggere il suo libro è come stare seduti sul suo divano, in un percorso di coaching come fa con chiunque arrivi in studio, seguendo quello che definisce un «non-metodo» capace però di far diventare «possibile l'impossibile» come scrive nella prefazione uno dei suoi più celebri successi: Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri. Anche grazie a lei.
Per lei c'è un prima e dopo Olimpiadi, con un boom veloce come i record raggiunti da Jacobs e come i chili persi, 5 per la l'esattezza, uno per ogni atleta che aveva in gioco alle Olimpiadi. I nomi sono tanti, dalle medaglie Luigi Busà e Viviana Bottaro, calciatori come Matìas Vecino e Mattia Perin, il fantino Andrea Mari e tutti quelli di cui non si può dire il nome.
«... quattro: agisci! Per andare nella direzione che vuoi non basta la consapevolezza, bisogna impegnarsi ed agire. Ed anche allenarsi».«Uno dei primi del mio libro, scrivere su un foglio quali sono tutti i punti di forza fisici, mentali, emotivi, e quando si pensa di avere finito, continuare a domandarsi: che altro ci potrebbe essere? Siate generosi! Siamo portati a portare l'attenzione a tutto quello che ci manca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco la brigata 'Tigre', così l'esercito russo arruola prigionieri e anzianiL’esercito russo, da più parti ritenuto a corto di manodopera, sta ricorrendo ormai anche a persone molto anziane per assicurare ricambio al front…
Leggi di più »
Latina, così alle elezioni hanno rubato i voti: centrodestra fregatoScandalo a Latina: dalle schede precompilate ai seggi con centinaia di preferenze in più degli elettori. Il Tar smaschera gli errori che hanno fatto vincere la sinistra
Leggi di più »
Le Storie Siamo Noi, Giulia Mir: «Così sono uscita dall'anoressia»Giulia ha iniziato a soffrire di anoressia al liceo, aveva 14 anni. Dopo un anno ha iniziato il suo percorso di cura e oggi che ha poco più di 20 anni sta bene. La storia
Leggi di più »
Incendi e degrado a Roma, Tirabassi: 'Siamo assuefatti, che tristezza la città ridotta così'Intervista all'attore che batte sull'emergenza rifiuti, sugli incendi e sull'invasione dei cinghiali. E cita Aldo Fabrizi. 'Da Buongiorno tris…
Leggi di più »
Italia, sei mai stata più felice di così?L’11 luglio 1982 gli azzurri di Bearzot vincevano il Mondiale di Spagna: un Paese in difficoltà ritrovò orgoglio e gioia
Leggi di più »